Sport
Il calcio più Bellos
di Jvan SicaSi può parlare di un paese, di una cultura e di un popolo inquadrandoli da dove si vuole e l’antropologia contemporanea per fortuna ci ha indicato la strada della cultura espansa, riscontrabile in ogni fenomeno che riguarda l’uomo. Ovviamente lo sport fa parte della lunga lista e il calcio è per tanti antropologi, [' ]
Spezzoni
Mentre stiamo abbassando i toni, ci stiamo anche macerando per capire come gestire dal punto di vista statistico quanto accaduto in uno stadio italiano (non di proprietà). Parliamo di Cesena-Sassuolo, temendo di far calare l' audience. La partita era stata giocata lo scorso 5 marzo, sospesa al 73’ per una bufera di neve ed è ripresa [' ]
Ha vinto il sì
Se ogni partita dell' Inter deve trasformarsi in un referendum pro o contro Mourinho allora questa volta ha vinto Mourinho. Ha vinto il sì, per l' abrogazione della retorica della bella sconfitta europea: barricate ed espulsioni, grande cuore e zero cervello, mazzolatori in affanno e amici internazionali di Pairetto. Ha vinto Mourinho inventandosi una partita di contenimento [' ]
Volevamo essere Jon Scheyer
di Stefano OlivariDa telespettatori del college basketball, grazie a Espn e fra poco anche all' eccellente March Madness on Demand (http://mmod.ncaa.com , da consigliare anche ai più tiepidi: tutto il torneo finale, aggratis), rimaniamo ammirati dal numero di Sconcerti all' americana imperversanti sia in tivù che su siti e giornali Usa. Il più personaggio è sicuramente Dick [' ]
L’Italia profonda di Tonino Carino
di LibeccioLa provincia senza più personaggi, la penosa Polverini, i motivi di Mourinho, lo schema di Raiola e il vero campo di Totti. 1. La scorsa settimana è scomparso il giornalista Rai Tonino Carino, diventato prima un’icona della tv pallonara del tempo che fu e recentemente restituito agli onori come personaggio “macchietta” in una trasmissione [' ]
L’impresentabile era Eto’o
di Stefano OlivariFra lo status di De Simone, la stampamercato e a grande richiesta il caso Balotelli' Grande fermento alla Gazzetta dello Sport, dove fra qualche giorno potrebbe essere nominato un nuovo capo del settore calcio, cioè del settore che (piaccia o non piaccia, a noi non piace ma non ci piacciono tante altre cose) [' ]
Vorrei che Lapo
di Oscar EleniLa camera ardente del Palalido e la fantasia da poveri ricchi. Voti a Michelori, Caja, Green, Bucchi, Gordon, Taylor, Belinelli, Richardson, Repesa ed Elkann. Oscar Eleni dalla secondaria del Palalido milanese, camera ardente per uno di noi, l’ex metalmeccanico Beppe Boggio, uno di quelli di cui non ci si accorge fino a quando [' ]
Il miglior esordio
di Christian Giordano Già al debutto nell’Inghilterra, il settimo più breve di sempre, si intuisce come sarà la carriera di Brian Little nell’Aston Villa e in nazionale: fulminante e troppo corta. Il 21 maggio 1975, a Wembley contro il Galles nel tradizionale Home Championship fra selezioni britanniche, rileva a 10’ dalla fine Mick Channon e [' ]
L’ultimo mirino di Van der Meyde
di Alec CordolciniIl centenario dell' Ajax, la previsione di Koeman, l' estero amaro e il PSV con il tatuaggio rimosso. 1. Il 18 marzo del 2000 l’Ajax si sta apprestando a festeggiare il proprio centenario. L’occasione è la partita casalinga di campionato contro il Twente, che gli uomini allenati da Jan Wouters affrontano vestendo delle suggestive divise [' ]
La resistenza del Partizan
Mentre Galliani viene preso in giro addirittura da Arrigo Sacchi, che sulla Gazzetta arriva ad esaltare il modello Real Madrid (rendendo edificabili terreni che prima non lo erano, la Salernitana potrebbe comprare Messi), anche l' Eurolega di basket si premura di dimostrare che la potenza finanziaria è molto ma non è tutto. Qui è improprio parlare [' ]