Sport
Questione di maturità
di Stefano Olivari' La tessera di de Rossi, il diploma di Moratti, la demagogia finanziaria e l' addio di Ronaldo. 1. Un giornalista della Gazzetta dello Sport, Alessandro Catapano, è nel mirino di qualche ultrà della Roma che non ha gradito i suoi articoli (di cronaca, peraltro). Uno dei quali, volto notissimo e amico dei soliti noti, [' ]
Il paese dove i giornalisti si credono importanti
di Dominique AntognoniSiamo già in crisi di astinenza da calcio giocato, quindi ci siamo ridotti a leggere i giornali. Ovviamente si parla di Mourinho, anche adesso che è in partenza e non regalerà più titoli ai cultori del ' Ci aspettano dieci finali' . Si continuano ad analizzare le sue parole sull' ipocrisia del calcio italiano, ipotizzando chissà [' ]
Figli di Putin
di Stefano Olivari' Galliani a tutto gas, il Mondiale di Al Qaeda, la strategia di Conto Tv e il mese di Capello.1. A volte una cosa si dice così, per vedere l' effetto che fa. L' ipotesi Gazzetta di un ingresso della Gazprom nel Milan come azionista di minoranza sta in piedi solo nel senso che per il [' ]
L’ultima scena
di LibeccioL' onestà finale di Mourinho, l' allenatore migliore, i campanili ostili, il dispetto a Balotelli e la scelta più difficile.1. Molti bambini nati dopo il 22 maggio 2010 saranno chiamati Josè, Javier, Diego Alberto. E’ il tributo di riconoscenza che molti interisti intendono pagare alla strabiliante ubriacatura dell’annata calcistica 2009-2010 conclusasi con le immagini trionfali del [' ]
L’ultimo vero sport
di Simone BassoLa strada Giardino, scenario maestoso con la cornice di una folla straripante, spalanca le porte al Monte Grappa e alla settimana Messner del Giro d' Italia. Con tutti i distinguo, che proporremo in seguito, stiamo vivendo una delle edizioni più belle ed incerte dell' era moderna. Corsa rosa parecchio gialla, non solo per l' incertezza del [' ]
Senza facce da Zoncolan
di Oscar EleniGli arbitraggi supercasalinghi, i biglietti omaggio secondo la Nba, gli italiani di Petrucci, l' abbraccio di Lapo Elkann, quelli che danno entusiasmo a Milano e la speranza nel Petrarca. Oscar Eleni rifugiato nella stazione antartica Concordia per non sentirsi chiedere perché il basket dei play-off ha così poco spazio, perché le tribune sono spesso [' ]
Tutto qui?
di Stefano OlivariMeglio il sabato del villaggio, sia pure globale, o la sazia malinconia della domenica sera fra avanzi del pranzo e dibattiti televisivi su un futuro che interessa ormai poco? L' interista sui quaranta anni, bambino con la Juventus di Boniperti, ragazzo con il Milan di Berlusconi e uomo (o giù di lì) con la [' ]
Via col Gento
di Cristian Ciardi Bayern-Inter è la finale di Champions League numero 54. La prima il 13 giugno 1956 al Parco dei Principi di Parigi, quando a disputarsi la neonata Coppa Campioni furono il Real Madrid e i francesi dello Stade Reims. Vinsero 4-3 gli spagnoli. EPOPEA REAL – Le prime cinque edizioni della Coppa dei [' ]
Ricomincio da treble
di Cristian CiardiBayern-Inter è la finale tra due squadre e due allenatori che possono entrare nella storia del calcio europeo. Entrambe hanno dominato in patria: il Bayern ha già alzato il “Meisterschale” (il “piatto dei campioni” di Germania) e la DFB-Pokal (la coppa di Germania), l’Inter ha vinto lo scudetto e la coppa Italia. TRIPLETTA [' ]
Per chi si accende la B-Ticino
di Alec Cordolcini' La Champions League del cantone,' la testa di Boldini, gli italiani del Bellinzona e la sfida Schallibaum-Morinini. 1. Potrà sembrare strano, ma non dappertutto la finale di Champions di sabato sera a Madrid è l’incontro più atteso del week-end per i calciofili. Ad esempio in Canton Ticino, dove sulle pagine dei quotidiani [' ]