Calcio

Prandelli senza discussioni

Stefano Olivari 27/05/2010

article-post

Pronti ad ammazzarci per l’interpretazione ‘autentica’ dell’ultima frase smozzicata da Mourinho salendo in macchina, riteniamo perfettamente normale che alla vigilia del Mondiale in pratica si annunci la sostituzione di un allenatore campione del mondo con un altro che è reduce dalla peggiore stagione (in rapporto al materiale umano a disposizione) della sua carriera.
Tutto molto morbido e tutti amiconi, visto che è stato Lippi stesso a comunicare ad Abete la sua intenzione di mollare e che a Firenze nessuno tranne qualche tifoso viola ha cercato di incatenare Prandelli. Nella storia azzurra i commissari tecnici che hanno fatto bene sono stati o di estrazione federale (da Pozzo a Bearzot) o con un passato glorioso  a livello di club (Sacchi e lo stesso Lippi). Fra i federali non ci viene in mente nell’era moderna (quella post-commissioni, per intenderci) una gestione veramente fallimentare, nemmeno quella di Cesare Maldini lo fu, fra i santoni ha deluso solo Trapattoni. Sono invece andati male tutti gli allenatori medio cabotaggio, più o meno emergenti, venuti da fuori la Figc: Czeizler, Giovanni Ferrari, Mondino Fabbri, Donadoni. Vuol dire qualcosa? Forse no, ma di sicuro l’antipatia per Lippi non dovrebbe arrivare al punto di far considerare chiunque meglio di lui. Anche perchè fra la tristezza di Dunga e la scarsezza di Maradona si rischia davvero, infortuni della Spagna permettendo, di fare cinque.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Bologna 2024/25: analisi e pronostici per scommesse vincenti

    Il Bologna sta vivendo una stagione entusiasmante in Serie A, culminata finora con un sorprendente quarto posto in classifica. Guidati da un’ottima organizzazione tattica e da individualità di spicco, i rossoblù hanno saputo bilanciare al meglio la fase difensiva e quella offensiva, rivelandosi una delle squadre più interessanti del campionato. La regolarità nei risultati ha […]

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]