Sport
Ha ragione Calderoli
Cadiamo nella trappola di Calderoli o non ci cadiamo? Ci cadiamo, ovviamente, perché viviamo di parole. Poco da dire sul demagogico invito ai calciatori a tagliarsi i premi in questi tempi di crisi, un classico del pauperismo italico che vede nei soldi una colpa. Un' idiozia pura e semplice, sulla pelle di chi è arrivato in [' ]
Il record amaro del Belgio
di Alec CordolciniQualificazioni al Mondiale 1973, l' imbattibile difesa di Goethals prova a superare l' Olanda del calcio totale e quasi ci riesce. Anzi, a un certo punto ci riesce proprio' Nessuna grande rivoluzione è avvenuta senza un briciolo, seppur minimo, di casualità. Quante volte, sentendo parlare di eventi, storie, miti e leggende, abbiamo udito la domanda [' ]
Il magna in Italy
di Stefano OlivariSolo i calciatori sono calati nel contesto sociale italiano, riproponendone pregi (pizza, mandolino, sole, madonne con bambino) e difetti. Quasi tutte le altre categorie di sportivi vivono di risultati, quando ci sono, e di confronti internazionali veri. Nessuno, al di fuori degli appassionati di tennis, conosceva la Schiavone come eroina di Fed Cup, [' ]
La grande casa di Galleani
di Oscar EleniUna bandiera ammainata, la difesa di Siena, Pianigiani insultato, i minuti dei giocatorini, la scelta di Consolini, la riforma di Meneghin. Voti a Galleani, Tanjevic, Gurioli, Sabatini, Peterson, Colombo, Facchini e Tola. Oscar Eleni dalla casa varesina di Sandro Galleani, “l’uomo che ce lo è ancora bandiera” (citazione dal suo libro, citazione presa [' ]
Segni particolari: bellissima
di Marco LombardoIl trionfo di Francesca Schiavone al Roland Garros non ha solo un significato sportivo, perchè al netto del patriottismo va detto che è maturato in circostanze irripetibili. Ma questa vittoria è in realtà molto di più' «Non mi piace promettere, perché poi questo ti mette pressione addosso. Io voglio vivere il presente». Francesca è [' ]
La carica dei Cento
Lo schema ' If, then' scalda il cuore degli appassionati storia controfattuale e degli ex programmatori di Commodore 64. Però non si può applicare ad ogni settore della vita umana, dalla politica al calcio. Non possiamo dire ' Se l' onorevole Cento fosse un ladro dovrebbe dimettersi dal Parlamento' senza avere fondati elementi per ritenerlo colpevole di avere [' ]
Il Muro di Sudafrica 2010
Visti i risultati del sondaggio e quindi certi di fare cosa gradita ai più attivi e reattivi fra di noi, proponiamo un muro dedicato solo al Mondiale e alle sue vicende collaterali. Non solo Italia, quindi, ma tutto il resto del delirio che sta per cominciare. Un muro a tempo, che chiuderà ovviamente pochi giorni [' ]
Effetto Panatta, anzi Schiavone
Francesca Schiavone ha vinto un incredibile, con tutto il rispetto per il grande tennis espresso dalla partita contro la Na Li in avanti, Roland Garros soprattutto per lei stessa e per una carriera sempre a un passo dal podio nonostante i tanti complimenti che spesso si regalano ai perdenti di talento. Ma l' ha fatto anche [' ]
La barriera secondo Mwepu
di Stefano OlivariSi può arrivare alla fase finale di un Mondiale senza conoscere le regole base del calcio? La risposta è sì, ricordando lo Zaire del 1974. I Leopards rappresentavano all’epoca davvero il meglio del calcio africano, oltre che una nazione che dello sport aveva capito il potenziale propagandistico. Non è un caso che in [' ]
L’innovativo Jabulani
Premesso che giochiamo senza problemi anche con i palloni che un tempo erano venduti insieme ai formaggini Tigre (grande esempio di collateral: ora non c' è più il pallone ma continuiamo a comprare il prodotto), non ricordiamo un Mondiale in cui il pallone non sia stato criticato dagli addetti ai lavori. In particolare dai portieri, ovvio, [' ]