Sport

  • preview

    Il ciclista cosmico

    di Simone BassoIntroduzione bizzarra al Tour de France 2010, dedicata al prigioniero politico più divertito della storia dello sport; un Solzenicyn che viaggia in Porsche. Non sopportando più le analisi delle tappe e le liste dei protagonisti, consigliamo il fai da te per l' edizione numero novantasette che partirà da Rotterdam: avendo osservato cose assurde, tipo [' ]

  • preview

    Un giorno succede

    di Marco LombardoInfatti un giorno succede: «Ricordo che una volta parlando con Wayne Ferreira mi ha detto che faceva sempre serve and volley sulla prima di servizio e 50% sulla seconda. E che verso la fine della sua carriera a Wimbledon, era solito fare serve and volley 50% sulla prima e non più sulla seconda. [' ]

  • preview

    L’Altra Milano un anno dopo

    di Stefano OlivariEsattamente un anno fa abbiamo vissuto il giorno più bello della nostra vita, presentando un libro velleitario e costosissimo scritto insieme all' amico Giorgio Specchia. Velleitario perchè aveva l' ambizione di raccontare la pallacanestro italiana degli anni Sessanta e Settanta attraverso le vicende di una squadra sfigatissima e nemmeno romantica: una squadra come tante, senza [' ]

  • preview

    I milordini di Proli

    di Oscar EleniL' esplorazione di Pianigiani, il toscano di Mabel Bocchi e il vero budget dell' Armani. Oscar Eleni dall’Orangerie del Piermarini, un angolo fresco nella villa reale di Monza, quella che Maria Teresa d’Austria gli commissionò per far stare più tranquillo Ferdinando d’Asburgo, quella occupata anche dai francesi e, infine, persino dai Savoia che per anni [' ]

  • preview

    Gli italiani di Petrucci e Abete

    di LibeccioLa vergogna per la Nazionale, quello che Lippi ha dato, i responsabili della disfatta, il fastidio per il Mondiale, il paese dei campanili, il tifo di Bossi, azzurri in declino e l' errore di Prandelli. ' 1. Nelle ultime settimane ci siamo disintossicati dal calcio. Sì, anche se c' era il Mondiale. Sì, c' era l' Italia. Ma non [' ]

  • preview

    L’impotenza di Ronaldo

    di Stefano OlivariUn' impotenza che non dipende da cause tecniche ma da mancanza di desiderio, quindi non curabile nè con il Viagra della fortuna nè con il Cialis del far passare il tempo. Questa è sembrata la malattia di un inspiegabile Portogallo in un ottavo che avrebbe strameritato di perdere anche solo per la formazione iniziale: [' ]

  • preview

    Un livello da Lippi e Pepe

    Sarà anche vero che il Mondiale di calcio è un altro calcio, anzi secondo molti non è calcio né tantomeno uno sport. Però guardando Komano avere la faccia di quello che si vorrebbe suicidare e i suoi compagni piangere dopo il rigore di Cardozo non ci viene in mente molto altro che sappia descrivere così [' ]

  • preview

    Per vedere giocare Kakà

    Cambiare modulo alla prima partita dentro o fuori non è da Brasile, ma le condizioni di Felipe Melo e di Elano hanno imposto a Dunga un 4-3-3 con due centrocampisti dinamici (Dani Alves e Ramires) su tre che ha permesso di vedere contro il Cile una Selecao vicina alle sue migliori tradizioni. Vincenti o perdenti [' ]

  • preview

    L’Olanda che cammina

    di Stefano OlivariLa storia e l' attualità dicono che al Mondiale vince chi gioca al passo ed ogni tanto accelera, ovviamente quando ha il talento per farlo. A maggior ragione quando si passeggia in altura come in Sudafrica, anche se Durban è al livello del mare. La cifra stilistica dell' Olanda di Van Marwijk è proprio quella [' ]

  • preview

    Un’orzata per il rasta

    di Marco LombardoLe istruzioni sono queste: prendete l’orzo perlato, bollitelo in acqua, spremete il tutto e mischiate il liquido ottenuto con scorza di limone o col limone stesso, a piacere. Aggiungete zucchero secondo gusto e il gioco è fatto: otterrete Wimbledon. Questa insomma è tradizione, come il fatto che ' salvo eccezioni dovuto ad annate [' ]