Calcio

  • preview

    Laterali e figurine

    di Luca Ferrato Incredibile ma vero, ogni tanto si trovano anche articoli che non parlano di calciomercato. Purtroppo questo, scovato sul sito del Guardian e scritto da Jonathan Wilson ' quello di “Inverting the Pyramid” di cui abbiamo parlato qualche settimana fa ' non lo abbiamo letto su un quotidiano italiano ma ci è particolarmente [' ]

  • preview

    Ubriacatevi ma fatelo a Manchester

    di Stefano Olivari Lo stato di diritto, ma anche quello di rovescio, vince ancora. L' ottima Cassazione ha infatti accolto il ricorso di un ultrà della Roma, il 34enne Andrea, contro la decisione del Questore della Capitale di imporgli per tre anni di passare in commissariato in concomitanza delle partite. Insomma, il Daspo. Il tifoso era [' ]

  • preview

    Il pianeta Vega

    di Stefano Olivari 1. Che fine ha fatto Ramon Vega, per pochi mesi nel 1996-97 difensore del Cagliari? Se lo chiede Paolo. Dopo quattro stagioni al Tottenham, una buona e tre da comparsa, lo svizzero (fra l' altro lanciato in nazionale da Roy Hodgson e presente ad Euro 1996, dove però in panchina c' era Artur Jorge) [' ]

  • preview

    Perchè ha vinto il Bayern

    di Alec Cordolcini 3.9 miliardi di euro. E’ sufficiente questa cifra-record, riferita alla somma dei fatturati 2008 dei venti club più ricchi d’Europa, per capire che la macchina da soldi del pallone funziona a pieno regime a dispetto della crisi. La quale, come nella vita di tutti i giorni, colpisce più duramente le fasce medio-basse [' ]

  • preview

    La lezione di Ulivieri

    di Marco Lombardo La prima volta che Helenio Herrera incontrò Nereo Rocco e il suo Padova esclamò: «Ma che calcio è questo?». Cosicché, una volta che l’Inter finì battuta 3-0, il Paròn rispose: «Roba fatta in casa, calcio da combattimento, el balon xe questo, caro il mio mago' ». Con accento e ghigno su quel mago, [' ]

  • preview

    Burattini senza fili

    di Stefano Olivari 1. Una notizia letta e sentita da più parti non deve per forza essere vera, però questa del presidente di Lega lobbista (dei club grandi e medi, ovvio) presso Governo e ministero dell' Interno è purtroppo verosimile. Non è tanto questione di Matarrese sì-Matarrese no (l' ex deputato DC con un carpiato alla Louganis [' ]

  • preview

    E poi li chiamano brand

    di Igor Vazzaz Non è un mistero che il calcio attragga appassionati di ogni tipo, ceto sociale e livello culturale; anzi, è questa una delle sue caratteristiche più interessanti. È pur vero che la letteratura dedicata a questo peculiare sport, non spettacolare ma vettore identitario senza uguali, sia divisa tra pubblicazioni inessenziali di tendenza agiografica, [' ]

  • preview

    Chi segna vince

    di Stefano OlivariSe i bookmaker rendessero pubbliche le loro statistiche private di sicuro molti scommettitori giocherebbero in maniera diversa. Quanti di noi, puntando ‘live’, si sono fatti ingolosire dalla quota su pareggio o vittoria della squadra in quel momento in svantaggio nonostante un gioco migliore? Il Racing Post ha rivelato nei giorni scorsi i dati [' ]

  • preview

    Il dolce Amarildo

    di Stefano Olivari 1. Tutti i quarantenni di questo sito, che al novanta per cento corrispondono ai lettori di questo sito, ricordano benissimo le gesta di Amarildo (segnalazione di Ropesce). Il possente centravanti brasiliano che dal 1989 al 1992 fece discrete cose con Lazio e Cesena (poi la pubblicistica cialtrona lo ha archiviato nella categoria [' ]

  • preview

    Il piacere di Touré

    di Alec Cordolcini 1. Giocare titolari con la maglia del Barcellona non corrisponde propriamente all’idea del calciatore sottovalutato. Eppure di Yayà Tourè molti non sembrano ancora aver compreso appieno il vero valore. Un giocatore dal carattere non facile, talvolta scontroso, altre volte un pizzico supponente. Un giocatore vero, però, che ha percorso la strada verso [' ]