Calcio
Per sempre in Germania
Non abbiamo pronte le piscine per i Mondiali di nuoto che saranno fra pochi mesi, al punto che qualche politico senza scherzare ha proposto Bertolaso al posto di Malagò, quindi il compiacimento nazionalistico è fuori luogo (anche perchè ' baldracche ' champagne' in sede di votazione è una prassi comune). Però la realtà è che ad [' ]
I Ciuccariello con più soldi
Il calcio dà un quarto d' ora di celebrità a tutti, anche a Raffaele Ciuccariello. Mediaticamente penalizzato dal cognome e dal fatto di essere fuori dal giro giusto, visto che non potrebbe nemmeno impegnandosi essere peggio di un Tanzi o di un Cecchi Gori. Dopo la presunta offerta fatta per rilevare il Torino da Cairo, che [' ]
Seedorf che si paga l’albergo
Una delle tre cose che diciamo sempre al bar, ripetendo poi gli stessi concetti per lavoro (?), è che il Milan degli ultimi sette anni ha giocato le sue migliori partite quando ha avuto un Clarence Seedorf in forma accettabile e che invece ha deluso con lui assente o presente per onore di firma. Interessante [' ]
La casta del rischio zero
di Stefano OlivariL’ultimo fine settimana ha mostrato bene come gli operatori professionali (scommettitori e bookmaker che riversano gioco) si arricchiscano sfuggendo al luogo comune che li vuole vincenti solo in due scenari: a) grande capacità di analisi (ma allora ogni osservatore sarebbe ricco); b) possibilità di truccare la partite (come se fosse facile convincere i [' ]
Koning il barbaro
di Alec Cordolcini Zibaldone olandese di fine campionato senza voti nè pagelle, perchè di professori e maestrini ne circolano fin troppi (“Ranieri? Colpevole”; “Hiddink? Stia zitto e si ricordi la Corea”; “Spalletti? Non capisce niente”, e ci fermiamo qui). Spunti e aneddoti regalati da un campionato che ogni anno non manca di offrire emozioni e [' ]
Il turno di Gasperini
di Federico De Carolis Conte è ancora alle prime armi, anche se la promozione del Bari è stata una bella cosa. Spalletti ha vinto poco, per non dire pochissimo, ma non può più essere considerato un allenatore emergente. Sì, è proprio Gasperini il nuovo tecnico della Juventus. Sottolineammo questa possibilità, che non esitammo a definire [' ]
Pareri indipendenti su Giraudo
Fra le mille idee di Montanelli, oscenamente spolpato da quel Corriere della Sera che nei ' formidabili quegli anni' Settanta nemmeno lo nominò nel titolo quando fu gambizzato (fra poco i dvd del maestro mentre meditava sulla tazza del cesso) dai compagni che sbagliano, ce n' era almeno una che nella nostra miseria non abbiamo mai condiviso: [' ]
Da dove partiva Ronaldo
Il ventiseiesimo titolo paulista vinto dal Corinthians non è una grande notizia, mentre lo è un pò di più che che a 32 anni e mezzo e dopo mille infortuni (di cui almeno tre avrebbero chiuso la carriera a chiunque) Ronaldo sia ancora decisivo. L' 8 marzo il ritorno alla vita, con il gol al Palmeiras, [' ]
Belle partite di fine stagione
Spaccato di ordinario calcio italiano, di cui scriviamo alle 17 e 45: un quarto d' ora prima del fischio d' inizio di Sampdoria-Reggina. Una delle partite di fine stagione che fanno la nostra gioia. Per farla breve: nonostante la chiara differenza tecnica è evidente che per le logiche della terra dei cachi la Reggina parte favorita (mettiamola [' ]
Una vittoria per Cellino
Sapete quando si crede di avere capito male? Ecco, leggendo la decisione della commissione di primo grado delle licenze UEFA ci è capitato così. In sostanza l' organismo ha rilasciato al Cagliari la licenza per la stagione 2009/2010, ma per giocare a' Udine. Il Sant' Elia è stato ritenuto non idoneo per le gare internazionali, quindi il Cagliari [' ]