Calcio
Chi si merita i baciamaglia
di Dominique Antognoni 1. Che noia i discorsi su come verrà accolto Ibrahimovic a San Siro. A chi importa? Di sicuro a Zlatan meno di zero ed è giusto e naturale che sia cosi. Un calciatore percepisce un lauto stipendio, si deve impegnare per meritarselo. Nel contratto non sta scritto che debba fingere commozione e [' ]
La lepre che si fece campione
di Stefano Olivari Parlando dello scazzo fra Gregory Konchellah, ancora per poco Yusuf Saad Kamel, ed il Bahrein, abbiamo ricordato di sfuggita la figura di suo padre Billy. Oggi criminale con pendenze in vari stati (stupro e spaccio di droga, soprattutto), negli anni Ottanta prima lepre e poi protagonista nell' età dell' oro del mezzofondo veloce. Di [' ]
Elkann da guardia
1. Come in molti sanno, l' editore di Tuttosport (che sarebbe Roberto Amodei, lo stesso del Corsport), ha chiesto lo stato di crisi del giornale per potersi liberare con varie modalità (prepensionamenti, eccetera) di 19 giornalisti sui 55 attuali. Significa arrivare a quota 36, cioè più o meno un quinto di chi lavora alla Gazzetta dello [' ]
Fast Food
1. Non per tornare sempre sui soliti argomenti, ma la triste Italia-Bulgaria (i colori Rai riuscirebbero ad incupire Las Vegas, magari a Torino c' era un ambiente straordinario) ha avuto uno share medio del 38,40%. Numeri da Festival di Sanremo, che sarebbero stati avvicinati probabilmente anche con undici juventini in campo (non che si fosse molto [' ]
Sulle orme di Pedernera
di Stefano Olivari I tragici risultati di Diego Maradona come c.t. dell' Argentina (in piena zona spareggio con la quarta Concacaf, con possibilità di andare ancora più giù) hanno ricordato la precedente edizione in cui l' Albiceleste ha mancato la qualificazione alla fase finale di un Mondiale. Parliamo di Mexico 1970, che fu bucata dalla selezione guidata [' ]
Nobiltà da Duke
di Luca Ferrato1. La settima edizione della Homeless World Cup, in corso di svolgimento in questi giorni all’Arena Civica di Milano, ci sta dicendo che forse un altro calcio è possibile. Un calcio lontano dagli eccessi ai quali siamo ormai abituati e dalla furbizia come sistema di vita. Peccato che qui a Milano siano in [' ]
Tutte le strade portano a Roman
di Dominique Antognoni1. Disperato, mal consigliato, Adi Mutu torna da chi l’ha già rovinato una volta, ovvero dai fratelli Becali. Ha scelto la strada sbagliata, gli auguriamo di farla franca e a quel punto noi saremmo i primi a fare il mea culpa. Non pagherà mai i 17 milioni, questo è poco ma sicuro. Semmai [' ]
Il calore del Rops
di Alec Cordolcini 1. Ci sono otto zambiani, un nigeriano, un brasiliano e un coreano nel Circolo Polare Artico. Può sembrare l’inizio di una barzelletta, e invece è la più fedele descrizione della rosa del RoPS di Rovaniemi, il club in cui, secondo il giornalista Juha Salminen, “nessun finlandese vuole andare a giocare”. Del resto [' ]
Tarocco incompiuto
di Stefano Olivari Matt Le Tissier è uno dei grandi incompiuti del calcio inglese, dopo una vita nel Southampton e qualche apparizione in nazionale. Adesso è diventato il primo ex giocatore famoso a rivelare il vero terreno di caccia dei taroccatori. Che non è tanto il risultato delle partite, quanto corner, ammonizioni, rigori, triplette ed [' ]
Il lavoro dell’avvocato
Non ha avuto la giusta eco l' intervista di Guido Rossi al Corsera, in cui l' avvocato d' affari (a volte giurista) ed ex commissario della Figc nell' estate 2006 ha difeso l' indifendibile condotta finanziaria di Gianni Agnelli (attaccata peraltro dalla sua stessa figlia) e l' impalpabile John Elkann. In un passaggio Rossi arriva addirittura a definire il ricco battutaro [' ]