Calcio
Luis Figo: il trasferimento che ha cambiato il calcio
Il passaggio di Luis Figo dal Barcellona al Real Madrid, nell' estate 2000, è forse il più importante nella storia del calcio. Non per le cifre, che sarebbero state superate tante volte, e nemmeno per la rabbia dei tifosi catalani che si sentirono traditi, visto che tutti i tifosi del mondo vogliono lasciare ma non essere [' ]
Il gol di Messi era da annullare
Il secondo gol di Messi nella finale del Mondiale, quello del momentaneo 3-2, era da annullare? Sì. Le emozioni di Argentina-Francia non sono ancora finite, ma intanto la partita è stata vivisezionata ed è chiaro che, parlando di calcio, tanti episodi potevano girare da una parte o dall' altra. In Francia, con l' Equipe in testa, si [' ]
Storia di Cristiano Ronaldo nel paese degli Agnelli
Su Indiscreto stiamo scrivendo poco di calcio, un po' perché è il nostro lavoro e quindi non ci piace farlo gratuitamente (nemmeno per noi stessi) e un po' perché in questo periodo tolto il Mondiale c' è un solo grande tema, cioè le vicende societarie della Juventus che hanno portato alle dimissioni-esonero di Andrea Agnelli e [' ]
Pullman di troie
Pur essendo morto, anche se biologicamente ha 86 anni, Silvio Berlusconi riesce a guadagnarsi titoli e attenzione scherzando con i giocatori del Monza. Ieri sera alla festa di Natale del suo inspiegabile innamoramento senile ha parlato agli sponsor e alla squadra, radunati allo U-Power Stadium. Un discorso motivazionale chiuso alla grande: ' Abbiamo trovato un allenatore [' ]
La lezione di Bielsa a Coverciano
Per qualche ora Coverciano è diventata una piccola Rosario, visto che Marcelo Bielsa ha tenuto una lezione nell' aula magna del Centro Tecnico Federale, davanti agli allievi dei corsi per direttore sportivo e per allenatore Uefa Pro alla presenza del coordinatore delle Nazionali giovanili maschili, Maurizio Viscidi, e del direttore della Scuola Allenatori, Renzo Ulivieri. Vale a [' ]
Stramaccioni o Adani?
Andrea Stramaccioni o Daniele Adani? Il Mondiale sta purtroppo finendo, con in corsa tre nazionali che detestiamo più l' eroica Croazia. Diciamo eroica perché nelle varie analisi non si tiene mai conto di quanto un paese sia piccolo. La Croazia non arriva a 4 milioni di abitanti: la Francia ne ha circa 16 volte di più, [' ]
Gli spagnoli sono più furbi dei tedeschi?
La Spagna di Luis Enrique ha scelto di arrivare seconda nel suo girone mondiale, rinunciando ad attaccare il Giappone una volta avuta la certezza che nell' altra partita la Germania non avrebbe né perso né vinto con 7 gol di scarto. Un atteggiamento abbastanza evidente, un' opportunità di essere padrona del proprio destino che comunque la Spagna [' ]
Cristiano Ronaldo si autoriduce l’ingaggio
Le recenti vicende giudiziarie riguardanti la Juventus, che hanno portato alle dimissioni Andrea Agnelli e l' intero consiglio di amministrazione, si prestano a considerazioni calcistiche ma anche giornalistiche. Perché soltanto i giornalisti, e quelli in buona fede sono senz' altro i peggiori, potevano e possono credere a professionisti con contratti blindati in paesi civili (altro scenario quando [' ]
Andrea Agnelli o John Elkann?
Andrea Agnelli o John Elkann? Domanda non soltanto per tifosi della Juventus, dopo le dimissioni di Agnelli dalla presidenza e l' azzeramento del consiglio di amministrazione, con uomini di Elkann come Ferrero e Scanavino messi a gestire la situazione giudiziaria e finanziaria, mentre quella sportiva rimane saldamente in mano ad Allegri, in attesa che maturi il [' ]
Il grande gioco è imbarazzante
Tra i film e le serie televisive sul calcio è difficile trovare capolavori, ma Il grande gioco, le cui prime due puntate sono andate in onda su Sky, è davvero inguardabile. Eppure l' idea di base era buona: concentrarsi sul mondo dei procuratori e del calciomercato, per raccontarne i segreti. Protagonista è un Giancarlo Giannini stanco [' ]









