logo

Calcio

Gli spagnoli sono più furbi dei tedeschi?

Stefano Olivari 02/12/2022

article-post

La Spagna di Luis Enrique ha scelto di arrivare seconda nel suo girone mondiale, rinunciando ad attaccare il Giappone una volta avuta la certezza che nell’altra partita la Germania non avrebbe né perso né vinto con 7 gol di scarto. Un atteggiamento abbastanza evidente, un’opportunità di essere  padrona del proprio destino che comunque la Spagna si era guadagnata sul campo. E così avrà il Marocco negli ottavi e forse il Portogallo nei quarti, invece della Croazia negli ottavi e l’eventuale Brasile nei quarti. Insomma, una furbata ma una furbata certo non inedita nel calcio, che ci porta ad una domanda etnico-culturale: i popoli latini sono più furbi di quelli del Nord Europa? Gli spagnoli sono più furbi dei tedeschi?

Domanda legata anche al comportamento della Germania, che una volta avuta la certezza della porcata spagnola avrebbe potuto aprire i cancelli e in dieci minuti di recupero far segnare tre gol al Costarica, che così si sarebbe qualificato insieme al Giappone. Un allenatore diverso da Flick, non diciamo chiunque ma qualcuno sì, l’avrebbe fatto. Nel caso la Spagna avrebbe potuto segnare un gol a comando? Difficile, anche per una squadra di qualità. Insomma, un caso già visto e che non riguardando direttamente l’Italia possiamo analizzare in maniera laica. Comunque la si veda, e noi personalmente apprezziamo di chi fa i propri interessi (perdere apposta non è più disonesto che simulare una caduta in area di rigore) senza moralismi, l’importante è evitare lo storytelling per sfigati sui valori di Luis Enrique, sulla cantera, eccetera.

Ci intriga di più l’aspetto culturale della questione, perché anche in Spagna la cosa è stata notata e non c’è proprio l’unanimità nell’elogiare la propria nazionale. Di base noi del Sud Europa siamo portati a mitizzare la sportività degli altri, anche quando il tarocco è ai nostri danni: qualcuno fa ancora fatica ad ammettere che Svezia e Danimarca ad Euro 2004 non abbiano biscottato ai danni della Nazionale di Trapattoni, mentre se il 2-2 fosse scaturito da uno Spagna-Grecia tutti avrebbero ritenuto la furbata una certezza.

Insomma, tutta una serie di condizionamenti culturali ci porta a pensare, perché purtroppo lo pensiamo, che di base un tedesco vero sia più onesto di uno spagnolo e quindi anche di un italiano. Poi la ragione ci rende anime divise in due, come il Nino Manfredi di Pane e cioccolata, ma decenni di retorica non soltanto sportiva (basti pensare a come vengono prese sul serio anche le stupidaggini di qualunque funzionario olandese o finlandese dell’Unione Europea) ci condizionano. In estrema sintesi: i popoli del Nord Europa sono meglio di quelli del Sud?

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]