Calcio
Ancelotti o Gattuso?
Carlo Ancelotti o Rino Gattuso? Ovviamente non vogliamo parlare di calcio, come al solito. Però il fatto che si sia rivangato l' esonero di Ancelotti dalla panchina del Napoli nel dicembre 2019, per sostituirlo con Gattuso, ci offre il pretesto per un ' Di qua o di là' che riguarda le vite di tutti noi, che a [' ]
Il Mondiale di Vialli
Impossibile scrivere qualcosa di originale su un personaggio famoso come Gianluca Vialli, morto a 58 anni dandoci il dolore della morte di un fratello maggiore. Perché i campioni che abbiamo davvero nel cuore sono quelli che hanno al massimo una decina di anni più di noi e che in ogni caso non devono essere più [' ]
Abbonamento a DAZN
Riprende la Serie A e gli italiani ritrovano nelle proteste contro DAZN una unità, per non dire una unanimità, che non si ricordava dal Mondiale 1982. In sostanza ci sono stati problemi nella visione di Inter-Napoli (non abbiamo verificato, eravamo a San Siro), di Cremonese-Juventus (l' abbiamo vista quasi tutta senza problemi) e altre partite, e [' ]
Il calcio di Pelé
La scomparsa di Pelé ci impone di parlare di un videogioco. L’unico ad aver riportato nel titolo il nome di quello che è stato considerato a lungo il più grande calciatore del suo tempo, nonostante in Europa ben pochi lo abbiano visto veramente in azione, se non in amichevole, in un’epoca in cui l’immagine di [' ]
La ginga di Pelé
Ben disposti, con l' approccio e il gusto medio che si confanno al nostro livello culturale, né con Siani né con Godard, ci siamo accostati a Pelé (Pelé: birth of a legend), il film dei fratelli Zimbalist incentrato sulla vita del fuoriclasse brasiliano, dagli inizi fino alla Coppa del Mondo del 1958. Curiosamente le uniche parti [' ]
I miei colpi di testa, la valigia di Serena
Per scrivere una buona autobiografia aver avuto una vita interessante, come ad esempio quella di Aldo Serena, è condizione necessaria ma non sufficiente. Perché questa vita deve anche essere accompagnata da consapevolezza e spirito di osservazione, qualità che di solito non fanno parte del bagaglio dei campioni dello sport. Per questo I miei colpi di [' ]
Luis Figo: il trasferimento che ha cambiato il calcio
Il passaggio di Luis Figo dal Barcellona al Real Madrid, nell' estate 2000, è forse il più importante nella storia del calcio. Non per le cifre, che sarebbero state superate tante volte, e nemmeno per la rabbia dei tifosi catalani che si sentirono traditi, visto che tutti i tifosi del mondo vogliono lasciare ma non essere [' ]
Il gol di Messi era da annullare
Il secondo gol di Messi nella finale del Mondiale, quello del momentaneo 3-2, era da annullare? Sì. Le emozioni di Argentina-Francia non sono ancora finite, ma intanto la partita è stata vivisezionata ed è chiaro che, parlando di calcio, tanti episodi potevano girare da una parte o dall' altra. In Francia, con l' Equipe in testa, si [' ]
Storia di Cristiano Ronaldo nel paese degli Agnelli
Su Indiscreto stiamo scrivendo poco di calcio, un po' perché è il nostro lavoro e quindi non ci piace farlo gratuitamente (nemmeno per noi stessi) e un po' perché in questo periodo tolto il Mondiale c' è un solo grande tema, cioè le vicende societarie della Juventus che hanno portato alle dimissioni-esonero di Andrea Agnelli e [' ]
Pullman di troie
Pur essendo morto, anche se biologicamente ha 86 anni, Silvio Berlusconi riesce a guadagnarsi titoli e attenzione scherzando con i giocatori del Monza. Ieri sera alla festa di Natale del suo inspiegabile innamoramento senile ha parlato agli sponsor e alla squadra, radunati allo U-Power Stadium. Un discorso motivazionale chiuso alla grande: ' Abbiamo trovato un allenatore [' ]