Calcio
Suarez era da Inter
Luisito Suarez non era da Inter, il primo a dirlo sarebbe stato lui. Perché per Suarez, almeno per il Suarez che abbiamo conosciuto noi, nessuno era davvero degno di vestire la maglia dell' Inter. Fra chi sta leggendo questo post qualcuno lo ha visto giocare (noi non abbiamo fatto in tempo), mentre tutti lo conoscono come [' ]
Nel nostro cielo un rombo di tuono, il mito di Riva
È possibile raccontare lo scudetto del Cagliari in maniera originale? No, perché il genere ' scudetto delle provinciali' , che riguarda anche squadre non di provincia come le romane e il Napoli, ha schemi fissi e forse è anche giusto così. Certo il film Nel nostro cielo un rombo di tuono, appena visto su Sky, è il [' ]
Il Muro del Calcio 2022-23
Lo spazio per i vostri e nostri interventi su un gioco inguardabile ma di cui non possiamo fare a meno, relativi alla stagione sportiva 2022-23. Che per noi provinciali si chiuderà con le partite di giugno (2023, appunto) della Nazionale di Mancini o di chi per lui. Come al solito non costituirà titolo preferenziale né titolo [' ]
L’avversario, un Tardelli da urlo
Non avevamo grande fiducia in Marco Tardelli come intervistatore, visti i suoi precedenti da commentatore un po' troppo ' uomo di calcio' , ma ci siamo ricreduti dopo aver visto lunedì sera su Rai 3 la prima puntata di L' avversario, recuperabile su RaiPlay. Nell' occasione il campione del mondo 1982 e tante altre cose, che ovviamente scompaiono di [' ]
Cose di calcio, cose da Toro
Il Torino he generato tanta cattiva letteratura, fra Superga prima e la retorica della bella sconfitta poi, per non parlare del cattivo giornalismo dell' era Cairo, ed è per questo che abbiamo letto con grande interesse Cose di Calcio, cose da Toro ' Sessant' anni di successi e delusioni nel mondo del pallone, scritto da Beppe e [' ]
Contenti per lo scudetto del Napoli?
Siete/siamo contenti per lo scudetto del Napoli? La squadra di Spalletti ha ottenuto a Udine la certezza matematica di un titolo di fatto già assegnato a gennaio e sui media i complimenti sono unanimi. Accade sempre così, direte. Sì, se ci fermiamo alle celebrazioni: i soliti pagelloni, i soliti segreti del successo, i soliti propositi [' ]
La guerra di Pertini e Schmidt
E anche questo 25 aprile ce lo siamo tolti dalle palle (cit.). Questa festività ha però almeno un merito: far parlare di storia invece che della corretta collocazione tattica di Rebic e Cristante. Però noi siamo quelli di Rebic e Cristante, senza pretese intellettuali, quindi la riflessione pseudostorica va sempre a parare lì. E la [' ]
I peccati di Varese
Oscar Eleni dalla Sacramento Valley, vicino a Sonora, ma anche a Gomorra, al mare e al male oscuro, un mondo inventato, quello dove il genio di Leone ci ha liberato dell' orrenda (Grande) vallata che al mattino ci fa desiderare Fiorello. In fondo a questa valle di finte lacrime sognavamo di sentire Napoli cantare con il [' ]
Milan-Inter 2003 o 2023?
Milan-Inter 2003 o Milan-Inter 2023? Il derby di Milano come semifinale di Champions League, vent' anni dopo quello del 2003, sta già ispirando articoli nostalgici (compresi i nostri, non è che siamo poeti maledetti) visto che il lettore-spettatore pagante o target pubblicitario ha più di 40 anni e gli piace sentir dire che ai suoi tempi [' ]
Er gol de Turone era bono, o forse no
Perché siamo ancora qui a parlare del gol di Turone? Eppure ci sono errori arbitrali più recenti che hanno deciso scudetti ed anche cose più importanti, con il VAR che ha eliminato al 99% gli errori sui fuorigioco (cioè il caso in questione) ma anche aumentato la quantità di potenziali rigorini, tra tocchi di mano [' ]









