Tennis
Nobiltà e miseria
Un miracolo che ci siano state così poche coltellate come quella di Gunther Parche a Monica Seles, al torneo di Amburgo del 1993 durante una partita con Magdalena Maaleva (la terza delle tre sorelle da quarto di finale). Vedendo la cerimonia di entrata della serba (in realtà con passaporti americano e ungherese) nella Hall of [' ]
Psicologia Franzese
di Stefano OlivariLe partite combinate sono un motivo sufficiente per stare alla larga dalle scommesse? Domanda di tipo matematico, non etico. La questione è tornata d’attualità dopo che in varie interviste Michael Franzese ha spiegato come il tennis, molto più dei vituperati calcio e ippica, sia diventato la terra promessa del ‘match fixing’. Franzese, ex [' ]
Il tifo dei migliori
di Stefano Olivari Che cosa ha fatto di male Federer a Rino Tommasi e Gianni Clerici? Nelle quattro ore e passa di telecronaca della finale, seguite religiosamente su Sky, ce lo siamo chiesti più volte. E in maniera non tifosa, visto che avremmo apprezzato la vittoria di Andy Roddick: il primo successo a Wimbledon gli [' ]
Murray senza interruzione
Visto che nel tennis ognuno per fortuna rappresenta solo se stesso e non nazioni o peggio ancora paeselli, siamo contenti per il quarto (e forse non solo, anche se la Dementieva rispetto al solito sta servendo bene) di finale della Schiavone perchè ci piace il suo gioco ed abbiamo seguito fino alla fine i cinque [' ]
Eroi per interposto Federer
di Marco LombardoLa vita è strana. Da bambino uno vuole fare l’astronauta, il medico, magari il veterinario, poi cresce e scopre che il sogno di una vita è un altro: fare l’inviato a Wimbledon. Neanche il giornalista, ma proprio quello. Lo so, non si dovrebbe metterla sul personale, ma è per spiegare perché Roger Federer [' ]
Federer italiano
Nella storia del tennis raramente è successo che il pubblico tifasse per la vittoria dello strafavorito in tre set: pagato il biglietto, si spera sempre in una partita da leggenda. Però questo Roland Garros ha fatto eccezione, complici anche la pioggia che minacciava di peggiorare e di togliere quindi ai presenti il piacere dei racconti [' ]
Il meno amato dal banco
di Stefano OlivariMentre i bookmaker si stanno ancora fregando le mani per la vittoria di Soderling su Nadal domenica al Roland Garros, con il maiorchino dato a 1,02 e presente in tante multiple, si può spiegare perché il tennis sia lo sport meno amato dal lato dell’offerta. Come prova il fatto che spesso venga imposto [' ]
Quelli che maturano tardi
di Marco Lombardo All’inizio della stagione della terra rossa e alla fine del torneo di Montecarlo ci si chiede se il tennis italiano possa ristabilirsi dopo il terribile inizio anno che ha visto i nostri non riuscire a passare due turni consecutivi in nessun torneo. Fino ai giorni del Principato, appunto, dove sia Fognini che [' ]
Ossi di Seppi
di Marco Lombardo Per carità, abbiamo spezzato le reni alla Slovacchia e dunque il tennis italiano è in festa. A Cagliari è finita 4-1 ed ora, per ritornare nei piani nobili delle racchette attendiamo il sorteggio che ci abbinerà a una delle sconfitte del primo turno del World Group. Lo spauracchio ' si sa già [' ]
Benvenuta a Dubai
di Marco Lombardo Shahar Peer no, ma Andy Ram sì. E adesso chissà cosa si inventeranno gli organizzatori del torneo di tennis del Dubai per spiegare perché c' è chi è più isreaeliano di un altro. Infatti alla Peer, che doveva scendere in campo questa settimana nel torneo femminile, è stato vietato il visto dalle autorità [' ]