Tennis
- Motivi per guardare Sabalenka-Kostyuk- Il secondo set fra Aryna Sabalenka e Marta Kostyuk ieri sera a Roma è stato il tennis più emozionante da noi visto nel 2025, un po' per il livello tecnico estremo raggiunto dalla bielorussa e dall' ucraina e molto per come le due giocatrici si detestano. Un odio più della Kostyuk verso la Sabalenka, colpevole secondo [' ] 
- Il tennis è tornato uno sport per ricchi- Con un occhio abbiamo appena finito di guardare la sconfitta di Arnaldi contro Bautista Agut in due set, rendendo vana la nostra strategia di bancare su Betfair il vincitore del primo set quando pensiamo che a vincere sarà l' avversario. E con l' altro occhio abbiamo letto sia dell' Antitrust che ha richiamato la federtennis italiana a una [' ] 
- L’isola di Camila Giorgi- Ogni pretesto è per noi buono per parlare di Camila Giorgi, però della sua partecipazione alla prossima edizione dell' Isola dei Famosi hanno parlato tutti e quindi per una volta non sentiamo di dover giustificare il nostro interesse per l' ex tennista che dopo il ritiro, misterioso e silenzioso come lei, ha scoperto l' Argentina dei suoi genitori, [' ] 
- Pellegrini o Sinner?- Federica Pellegrini o Jannik Sinner? Non è un sondaggio sugli sportivi italiani più forti di sempre, in cui tutti cerchiamo penosamente di dimostrare che il campione dei nostri 15 anni è stato il più forte di tutti, il più vero, non come quelli di oggi che non hanno più quei fantomatici ' valori' . Purtroppo né la [' ] 
- La generazione di Canè- I 60 anni di Paolo Canè, nato il 9 aprile del 1965, sono il pretesto per una riflessione generazionale scritta di getto dopo avere visto Musetti battere Berrettini a Monte Carlo. La riflessione è la seguente: dal punto di vista della memoria collettiva meglio essere il primo degli italiani in un periodo depresso che avere [' ] 
- Paolini ingrata- Jasmine Paolini ha lasciato il suo storico allenatore Renzo Furlan, che la seguiva da 10 anni, negli ultimi a tempo pieno. Con Furlan allenatore è rimasta per tanto tempo in seconda fila, pur migliorando gradualmente: soltanto nel 2024, a 28 anni già compiuti, è andata oltre il secondo turno in uno Slam. Poi le finali [' ] 
- Le interviste di Camila Giorgi- La Sinnermania e i grandi risultati di Jasmine Paolini, che in un paese maschilista (quindi in tutti i paesi del mondo) non genererebbe Paolinimania nemmeno vincendo 10 Wimbledon, hanno messo in tutt' altra prospettiva buoni giocatori che in passato abbiamo seguito tantissimo, contenti anche soltanto per la prospettiva che passassero due turni in uno Slam. Fra [' ] 
- Sinner o Mattarella?- Jannik Sinner o Sergio Mattarella? Un Di qua o di là di quelli definitivi, fra due personaggi trattati dai media italiani in maniera acritica, da padri della Patria più che da campioni dello sport e della politica quali sono. Anche i sassi ormai sanno che il fresco vincitore degli Australian Open non sarà presente all' jncontro [' ] 
- Guadagnare come Sinner- Gli Australian Open 2025 sono finiti con il trionfo di Jannik Sinner, sul quale non abbiamo mai scommesso non perché non credessimo in lui, o tifassimo contro di lui come è possibile che accada con tutti i fuoriclasse dello sport, ma semplicemente perché Sinner ha raggiunto uno status tale da far sballare le quote sulle [' ] 
- Spettatori di Sinner- Con la giornata numero 15 degli Australian Open 2025 termina il primo Slam dell' anno ma anche questa rubrica, che magari tornerà per Roland Garros, Wimbledon e US Open. Appuntamento comunque a domani per i bilanci tennistici e finanziari, adesso concentriamoci sulle ultime due partite dopo le emozioni dateci dall' impresa della Keys, sfavorita contro la Sabalenka, [' ]