Pallavolo
Italvolley mondiale, il governo dei tecnici
Il silenzio del tempo che passa aiuta a capire ciò che è stato. Ventiquattro lunghi anni sono serviti all Italvolley per tornare ad essere campione del mondo, dopo il triplete degli anni Novanta: 1990 e 1994 con Velasco, 1998 con Bebeto. Sempre a Katowice, la casa del volley polacco, dopo l' Europeo di un anno fa, ci [' ]
L’Italia dopo Zaytsev
Il sonno mediatico del nostro volley è stato improvvisamente interrotto dall' esclusione di Ivan Zaytsev dal gruppo azzurro che parteciperà al Mondiale in programma dal 26 agosto all' 11 settembre in Slovenia e Polonia. La Nazionale si è radunata ieri a Cavalese e il nostro coach De Giorgi gli ha fatto presente di persona che lo considerava il [' ]
Il volley italiano oltre le nazionali
Eravamo rimasti a quella domenica di maggio a Lubiana, dove Conegliano e Trento avevano perso le Superfinals, ma ci siamo ritrovati di recente con la vittoria per la prima volta della VNL da parte delle nostre ragazze azzurre e in contemporanea di tre Europei giovanili, due maschili e uno femminile. La nostra pallavolo, sport che come [' ]
Per Istanbul l’Europa e la Egonu
La pallavolo italiana ha vissuto domeniche più esaltanti ma in questi casi, come si dice di solito per consolarsi, l' importante era esserci. Eravamo ieri nell' incantevole e sicura Lubiana, che ha abbracciato il meglio del meglio del volley di club europeo femminile e maschile, con le finali di Champions League ora dette Superfinals. I dodicimila presenti che hanno [' ]
Pallacanestro o pallavolo?
Pallacanestro e pallavolo vanno a caccia, come praticanti, di ragazze e ragazzi della stessa struttura fisica. E anche per quanto riguarda gli spettatori la concorrenza è quasi sempre diretta: ex praticanti, comunque gente che sceglie di guardare pallacanestro o pallavolo senza il condizionamento sociale che induce quasi chiunque a seguire il calcio, o comunque ad [' ]
Gli sponsor della pallavolo
Un uomo italiano che guarda la Bundesliga, ma lo pensiamo anche in riferimento all' 80% delle partite della Serie A, meriterebbe di essere cornificato con il proverbiale idraulico: su questo siamo tutti d' accordo, soprattutto l' idraulico. Noi siamo andati oltre, seguendo l' altra sera buona parte di Conegliano-Vallefoglia, volley femminile, con facile successo delle campionesse d' Europa. Guardando la [' ]
Il Mondiale di Allegri e Adani
Allegri o Adani? Il ' Di qua o di là' è sempre valido, anche cambiando i nomi si contrappongono sempre più o meno gli stessi due partiti. Non è decisamente il momento dell' allenatore livornese, il cui ritorno sulla panchina della Juventus è avvenuto in una Juventus ben diversa da quella dell' estate 2014. Mentre è il momento di [' ]
Una notte con De Giorgi
Oscar Eleni dal girone dei traditori per non aver resistito fino alla fine della supercoppa del basket esagerato fra le vecchie glorie bolognesi. Una necessità rompere il patto. Emozionati davvero da uno come Ganna, educati al meglio, ancora una volta, dal Dino Zoff che ha spiegato il suo ballo da Tony Manero, ma si balla [' ]
Il materiale di Mancini
Non è ancora l' ora del disfattismo, ma pur giocando un calcio decente l' Italia di Mancini si è messa nelle condizioni di dover battere la Svizzera il 12 novembre per evitare la lotteria dei playoff (per andare al Mondiale bisogna superare due turni ad eliminazione diretta) ed il ritorno sulla scena dei resultadisti, quegli stessi che [' ]
Riposizionarsi su Cristiano Ronaldo
I tentativi della Juventus di liberarsi di Cristiano Ronaldo forse andranno a buon fine, mentre scriviamo non ce n' è ancora la certezza. Ma di sicuro costringeranno a riposizionarsi chi per tre anni si è commosso per la crioterapia e il siuuu. Le porte girevoli dei media italiani potrebbero portare fuori Georgina e riportare dentro il [' ]