Altri Sport
Bolt può giocare a calcio?
Usain Bolt, che ha appena rifiutato un' offerta del La Valletta, può davvero giocare a calcio a livello decente? Il giamaicano ha già dimostrato nel suo sport di essere più forte della storia ed intende stupire ancora, questo è sicuro. Il passato è infatti pieno di atleti, anche in certi casi campioni, che sono riusciti ad emergere [' ]
Italiani in panchina con il cellulare
Oscar Eleni dal meraviglioso museo egizio di Torino per sapere dal faraone più famoso quali sono gli dei che non vogliono le nazionali a Torino. Ci eravamo andati col basket e la Croazia ci ha buttato fuori dal sogno olimpico. Ci siamo tornati con la pallavolo che stava infiammando l’Italia e non abbiamo trovato la [' ]
La garra di Bernardeschi
Ma che collo ha Bernardeschi? La nuova muscolatura del giocatore più in forma della Juventus (abbiamo letto che si porta la palestra a casa) è la cosa che più ci è rimasta impressa di Frosinone-Juventus, insieme alla differenza assurda fra le due squadre e all' entusiasmo dei telecronisti per un gol sul filo del fuorigioco segnato [' ]
L’urina B di Schwazer e l’hacker russo Sanvito
La storia infinita del doping e soprattutto dell' antidoping riguardanti Alex Schwazer fatica ormai a conquistarsi anche solo le brevi dei giornali, ma rimane secondo noi molto interessante, quasi più per le vicende collaterali che per quella centrale. Nemmeno l' ennesima udienza al tribunale di Bolzano, una settimana fa, è riuscita a scrivere una parola definitiva sul [' ]
Olimpiadi 2026, una sconfitta a Cinque Stelle
La candidatura olimpica Milano-Torino-Cortina, il famoso tridente, è stata un disastro fin dalle premesse ma adesso che sono rimaste soltanto Milano e Cortina non è detto che l' Italia abbia meno possibilità di organizzare i Giochi invernali del 2026. Prima di tutto perché questi Giochi rimangono una manifestazione di serie B, con discipline clandestine o ridicole [' ]
Come l’Italia di Mancini
Oscar Eleni dalla Nuova Aquitania, cantone di Talence, zona Bordeaux, terra di sogni se arrivi fino a Limoges per il basket ricordando l’Azzurra di Gamba poi campione d’Europa a Nantes. Tenendo in tasca l’ultimo “A fil di rete” del granata Aldo Grasso sulla funzione del telecronista che regredisce a livello scolastico con la smania di [' ]
Djokovic e il Grande Slam 2019: la volta buona?
Non occorre grande fantasia per scrivere che con il senno di oggi Novak Djokovic è il favorito per tutti e quattro i tornei dello Slam del 2019 ed infatti lo scriviamo: non siamo artisti maledetti, ma gente alla caccia di una impression o di un like. E non è fantatennis ipotizzare che il suo obbiettivo [' ]
Scommessa contro Leclerc cameriere
Chissà se Charles Leclerc alla Ferrari sarà un cameriere, per usare un termine caro al nostro idolo Arrivabene, o un pilota vero. Scommetteremmo sul secondo scenario, sia per quanto sta facendo alla Sauber Alfa Romeo sia per la sua conoscenza della Ferrari: la pensano così anche i bookmaker, che danno mediamente a 12,00 (quota Sisal [' ]
Brooks e il lutto dei secondi
Oscar Eleni fra cavalli, lottatori, aquile, grandi equilibristi, ai Giochi Nomadi nelle praterie kirghize. Voglia di libertà in riva ad un lago salato bevendo te aromatico in una yurta. Distacco, la cura che serve quando ti senti soffocare e vedi gente stupita per la deriva a destra anche della ricca, o ex ricca, Svezia. Ce [' ]
NFL su DAZN e inutilità di Sky
Ieri abbiamo seguito su Rai Sport la terza giornata dei campionati di atletica a Pescara, Francia-Olanda di Nations League su Canale 5, chiudendo poi una splendida domenica di asocialità balzando da Djokovic-Del Potro su Eurosport a Cowboys-Panthers su Dazn (con il commento di Matteo Gandini e Roberto Gotta). Proprio la NFL su Dazn, di cui [' ]