Altri Sport

  • preview

    Il tempo di Pole Position

    Ci sono giochi che sono considerati dei ‘game changer’ del proprio genere. Uno di questi è Pole Position, uscito nel 1982 grazie alla giapponese (ovviamente, da dove se no?) Namco. Epoca in cui gli arcade erano incredibilmente superiori alle console da casa, per cui valeva la pena spendere quelle 200 lire a partita per vivere [' ]

  • preview

    La battaglia fra Panatta e Smid

    Panatta-Smid a Praga è una di quelle partite che spiegano come la vecchia Coppa Davis, quella prima del tabellone unico, introdotto nel 1981) e del giudice di sedia di un paese terzo, non sia da rimpiangere se non per il solito motivo (eravamo più giovani). Il 5 dicembre del 1980, esattamente 40 anni fa, l' Italia [' ]

  • preview

    Il Decathlon dell’Atari

    Prendiamo spunto dai commenti al nostro ultimo articolo per parlare di Decathlon, gioco prodotto dall’Activision e uscito la prima volta nel 1983 per la leggendaria console Atari VCS 2600. Sviluppato dall’altrettanto leggendario game designer David Crane (quello di Pitfall!, per intenderci), Decathlon e altri titoli con lui fecero compiere a questa macchina a cartucce un [' ]

  • preview

    Hyper Olympic tra dolori e sudore

    Chiunque sia entrato in una sala giochi di metà anni Ottanta non potrà non aver notato ragazzi assiepati attorno al cabinet di un gioco sportivo all’epoca molto popolare battezzato Hyper Olympic. Sviluppato dalla giapponese Konami proponeva sei prove di atletica leggera, da svolgere affidandosi al famigerato ‘smanettamento’ con la leva del joystick o la pressione [' ]

  • preview

    Australian Open 2021 dall’8 febbraio

    Gli Australian Open 2021 inizieranno lunedì 8 febbraio, per concludersi domenica 21. I media australiani di Rupert Murdoch hanno riportato l' email mandata ai giocatori da Craig Tiley, il CEO di Tennis Australia, che fra le varie cose ufficializza che in assenza di tragedie ulteriori il primo Slam dell' anni si disputerà a porte chiuse, tipo i [' ]

  • preview

    Gli anni della Mediolanum

    Il 2 dicembre del 1990, 30 anni fa, la Mediolanum Gonzaga diventava campione del mondo di volley per club battendo in un Palatrussardi strapieno (c' eravamo, era ancora l' epoca del generalismo sportivo) l' ottimo Banespa San Paolo di Mauricio, Negrão e Tande in poco più di un' ora: tre set (15-8, 15-10, 15-7) e trionfo per la squadra [' ]

  • preview

    Dodge Challenger, il mito di Vanishing Point

    Se quando sentite parlare di Dodge Challenger vi batte il cuore e avete, pronti via, 80.000 euro da cui separarvi, potrà interessarvi il fatto che la versione per il cinquantenario di una delle più famose muscle car americane sia da qualche giorno disponibile anche in Italia. La Challenger 50th Anniversary Edition ha moltissimi richiami all' originale, [' ]

  • preview

    Vacanze di Natale 2020, l’abolizione dello sci

    A Natale sarà vietato anche sciare, nonostante lo sci non sia uno sport di contatto e nonostante nello sci sia molto facile limitare il numero delle persone sulle piste: basta vendere meno skipass giornalieri, magari la metà, e come per magia ci saranno metà delle persone su funivie, ovovie e seggiovie. Senza contare che chi [' ]

  • preview

    Medvedev nel tennis anti-Covid

    Daniil Medvedev ha vinto l' ultima edizione delle ATP Finals disputata a Londra prima del trasferimento a Torino dall' anno prossimo, sognando la presenza di uno fra Berrettini e Sinner anche se sarà difficilissimo perché oltre alla dimensione ormai stellare dei vari Medvedev, Thiem, Zverev e Tsitsipas, due grandi vecchi su tre sono ben lontani dalla morte [' ]

  • preview

    I keniani del Parco Sempione

    Questa mattina come quasi ogni domenica siamo andati a correre al Parco Sempione e zone limitrofe, posti di cui conosciamo a memoria le distanze (spesso sono anche segnate), così come di tutto ciò che sta fra il Palalido e il XXV Aprile, e che quindi ci consentono di capire il nostro stato di forma (spoiler: [' ]