Altri Sport
Tokyo 2020, dopo Jacobs e Tamberi il nulla
Dove eravamo domenica 1 agosto, verso le tre del pomeriggio, quando Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi vincevano l' oro olimpico nei 100 metri e nel salto in alto? La giornata più importante nella storia dello sport italiano, senza aspettare vent' anni per provarne nostalgia e perché il calcio gioca in un altro campionato. In questo istante abbiamo [' ]
Tokyo 2020, sognando Jacobs
Daisy Osakue è sfortunata: il suo bel record italiano nel disco, eguagliando quello della Maffeis vecchio di 25 anni, è arrivato nel grande giorno di Marcell Jacobs, con un 9' 94 che ritocca di un centesimo il primato di Savona e sulla carta lo rende adesso il quinto per tempo 2021 fra i semifinalisti di Tokyo [' ]
Tokyo 2020, la giornata no di Djokovic
Le giornata più amara nella carriera di Novak Djokovic, anche oltre la finale del Roland Garros persa con Wawrinka che quel giorno era il dio del tennis, si è materializzata oggi a Tokyo, prima crollando nel terzo set della semifinale del singolare contro uno Zverev per una volta senza braccino (avrà letto gli editoriali sullo stress [' ]
Tokyo 2020, la voglia matta di Djokovic
Abbiamo tradito i primi tre quarti di Spagna-Argentina, sintonizzandoci sulla rimessa dal fondo di Laprovittola che è già un instant classic, perché siamo rimasti ipnotizzati dal quarto di finale del doppio misto stravinto da Novak Djokovic e Nina Stojanovic contro la coppia tedesca Krawietz-Siegemund. Ma dove trova tanta voglia il numero uno del mondo? Ok [' ]
Tokyo 2020, figli d’arte e di Sacchetti
Per l' Italia della pallacanestro una bella sconfitta contro un' Australia che non sarebbe sorpresa vedere a medaglia, figlia di una differenza a rimbalzo imbarazzante ma non ovvia, visto che si è andati sotto soprattutto sui rimbalzi dinamici. Sacchetti ha provato senza successo la magata Spissu, subito rientrata, prima di ammettere da vero players' coach che questa [' ]
Tokyo 2020, favorita la Svitolina
Elina Svitolina alla vigilia dei quarti di finale era la favorita per l' oro, dopo il suicidio di Barty e Osaka, e lo è ancora di più dopo avere battuto Camila Giorgi, che per molto tempo penserà all' enorme occasione persa con questa partita, contro una giocatrice per ranking di un altro pianeta (numero 6 WTA contro [' ]
Tokyo 2020, Pellegrini meno di Phelps
Federica Pellegrini come Michael Phelps, ma giusto per le cinque finali consecutive nella stessa specialità, lei 200 stile libero e lui farfalla. Certo chi alle 3.41 non starà guardando in diretta la sua finale (e quasi nessuno dei nostri conoscenti lo farà) non lo capiamo, inconcepibile per noi perdersi un momento simile. Prescindiamo però per [' ]
Tokyo 2020, la Giorgi vale oro
Camila Giorgi può vincere l' oro olimpico, così come perdere malamente con la Svitolina nei quarti. Ma dopo la terza partita consecutiva condotta in scioltezza, e questa contro la numero 7 del mondo (la Brady comunque era 11 e la Vesnina una ex forte), si può almeno sognare. Fra l' altro la presenza a bordocampo della Garbin [' ]
Tokyo 2020, gli influencer del nuoto
L' argento nella 4' 100 stile libero è la più grande impresa nella storia del nuoto italiano, visto che le staffette danno la dimensione globale di un movimento e noi eravamo rimasti al bronzo della 4' 200 di Atene (Brembilla, Rosolino, Cercato, Magnini). Medaglia pesantissima, quella di Miressi, Ceccon, Zazzeri e Frigo. Pretesto anche per una foto che [' ]
Tokyo 2020, Schwarzman e Osaka sognando la Giorgi
Esaltati dalle vittorie della Giorgi, passata con il rullo sulla Vesnina, e di Fognini su Gerasimov, lottando molto di più ma senza mai perdere il controllo, e anche dalla bella sconfitta di Musetti e Sonego (in singolare fuori con rabbia con Basilashvili) contro la coppia numero uno del mondo Mektic-Pavic (' E chi sono?' , quanto ci [' ]