Altri Sport

  • preview

    Gli Europei dei finti europei

    Il maratonismo, inteso come pompaggio mediatico della maratona (quando in tutto il mondo quelle di alto livello non sono più di dieci nell' arco dell' anno, tutte le altre sono pretesti per una retorica da agenzia di soggiorno), ma soprattutto i soldi facili di corse su strada in cui non si rischia niente, non sono ancora riusciti [' ]

  • preview

    Lo sfortunato passaporto di Gebre

    Gebre non ce l' ha fatta, per colpa dell' età ma soprattutto del suo luogo di nascita. Quindi viva Gebre, per sempre. L' uomo che negli anni Novanta insieme a Tergat e Hissou ha portato il mezzofondo prolungato in un' altra dimensione, tracciando il solco per Kenenisa Bekele e tanti altri, non avrà laquinta Olimpiade: i 10mila della sua [' ]

  • preview

    La scoperta della NFL

    Il football è il mio sport preferito, non ho alcun problema a dirlo: mi intriga sul piano tattico, mi esalta sul fronte dei duelli in campo e, più intimamente, quando ero modesto giocatore (1983-86, Towers Bologna, subito dopo il mio ritiro andarono ai playoff e un motivo ci sarà) mi aiutò ad uscire dal guscio [' ]

  • preview

    E’ tornata l’URSS

    Mai come quest' anno è facile celebrare i vincitori dell' oro Mondiale. A livello individuale questo torneo ha definitivamente consacrato Evgeni Malkin come il più forte giocatore del mondo in attività. 109 punti (50+59) in 75 partite di stagione regolare NHL. 19 punti (11+8) in 10 partite a questo mondiale. Miglior attaccante, eletto nell' All Star Team e [' ]

  • preview

    L’ultimo diecimila di Gebre

    Haile Gebrselassie non è ancora morto, anche perchè a 39 anni ha ancora una speranza olimpica. Non in quella maratona verso cui l' hanno spinto guadagni, gusto per la sfida e supremazia in pista di Kenenisa Bekele, ma nei suoi 10mila: la gara in cui è stato due volte campione olimpico (1996 e 2000), primatista e [' ]

  • preview

    Il privilegio di Troshinky

    Nell' indifferenza quasi generale (il quasi è per la seppur marginalissima presenza della nazionale italiana, poi c' è la terza stella della Juventus di cui discutere) i Campionati del Mondo di hockey su ghiaccio 2012 entrano nel vivo. Terminata la fase preliminare non si può più giocare a nascondersi. È ora di fare sul serio. Questi gli [' ]

  • preview

    L’unico handicap di Guardiola

    L’idea gli è venuta l’estate scorsa, mentre stava pranzando con il suo grande amico e compagno di golf, Johan Cruijff, sul terrazzo del Golf Club Montanya, a El Brull, nei pressi di Barcellona: “Mi piacerebbe smettere di allenare per un anno e provare a diventare un giocatore  professionista”. L’olandese si è messo a ridere, Pep [' ]

  • preview

    Il valore di Antibo e Panetta

    Se Daniele Meucci fosse keniano gli direbbero ' Guardi, faccia altro nella vita' , ma siccome è italiano bisogna esultare per l' impresa realizzata a Stanford: il 27' 32' 86 con cui ha chiuso (al quarto posto) i 10mila del Payton Jordan Cardinal Invitational vale la partecipazione ai Giochi di Londra con il minimo A, una bella spinta per i [' ]

  • preview

    Il solito pugno di Carlos

    Giochi Olimpici di Messico 1968, premiazione dei 200 metri: sul podio ci sono il vincitore Tommie Smith, americano nero, il secondo classificato Peter Norman, australiano bianco, e la medaglia di bronzo John Carlos, americano nero. Mentre risuona l' inno statunitense Smith e Carlos guardano verso il basso e alzano il pugno sinistro avvolto da guanti neri [' ]

  • preview

    Ward si vede meglio del disco

    La vicenda di Joel Ward, il giocatore dei Washington Capitals bersagliato da qualche insulto (dei tifosi avversari, ovviamente) razzista dopo avere segnato un gol decisivo contro i Boston Bruins, ci permette di fare un po' del solito bar su alcuni temi che ci stanno a cuore dopo avere premesso che lo stesso interessato (genitori di [' ]