Altri Sport

  • preview

    Le mattine disoccupate della vecchia Europa

    Un amico di questo sito e nostro, più volte presente con pareri e commenti multisportivi, ci dice spesso che ' siamo i disoccupati più occupati del mondo' . In effetti l' ansia per la fine del mese sempre lontana ci costringe ad esibirci su mille fronti da 10 euro ad articolo, di cui purtroppo 999 calcistici, anche se [' ]

  • preview

    Due settimane per Sampras

    Forse non tutti sanno che Roger Federer potrebbe tornare numero uno al mondo, se fra due domeniche vincesse il suo settimo Wimbledon. E' aritmetica, ma ci sembra lo stesso uno scenario clamoroso visto che è da 4 anni che si legge di lui in declino: almeno dalla finale 2008, quella persa con Nadal 9-7 al [' ]

  • preview

    Il posto fisso dell’atletica

    Gli europei dell' atletica fanno le comparse in Mondiali e Olimpiadi? E noi ci inventiamo gli Europei biennali invece che quadriennali, che settimana prossima a Helsinki vedranno la loro prima edizione. Considerando passaporti tarocchi e naturalizzazioni facili, sarebbe stato però culturalmente più onesto organizzare una manifestazione aperta solo ad atleti di razza caucasica (traduzione: bianchi). Inutile [' ]

  • preview

    A chi serviva Teofilo Stevenson

    Quando la notizia si è sparsa per Cuba le strade si sono riempite di gente di ogni età in lacrime. Era il mito ad essere scomparso. Uno dei miti buoni di Cuba. Parzialmente falso (soprattutto per quanto riguarda la vita privata), come tutti i miti, ma non per questo meno importante nella storia dello sport. [' ]

  • preview

    Il meraviglioso decennio della boxe

    Quello fra Ray Sugar Leonard e Marvin Hagler è stato uno dei tanti grandi incontri della storia della boxe ad essere presentato e ricordato come ' The Fight' (è un po' lo stesso discorso dei ' The Shot' del basket), di sicuro è stato fra i più strani di tutti. Non per l' esito finale, anche se Leonard [' ]

  • preview

    Gli Europei dei finti europei

    Il maratonismo, inteso come pompaggio mediatico della maratona (quando in tutto il mondo quelle di alto livello non sono più di dieci nell' arco dell' anno, tutte le altre sono pretesti per una retorica da agenzia di soggiorno), ma soprattutto i soldi facili di corse su strada in cui non si rischia niente, non sono ancora riusciti [' ]

  • preview

    Lo sfortunato passaporto di Gebre

    Gebre non ce l' ha fatta, per colpa dell' età ma soprattutto del suo luogo di nascita. Quindi viva Gebre, per sempre. L' uomo che negli anni Novanta insieme a Tergat e Hissou ha portato il mezzofondo prolungato in un' altra dimensione, tracciando il solco per Kenenisa Bekele e tanti altri, non avrà laquinta Olimpiade: i 10mila della sua [' ]

  • preview

    La scoperta della NFL

    Il football è il mio sport preferito, non ho alcun problema a dirlo: mi intriga sul piano tattico, mi esalta sul fronte dei duelli in campo e, più intimamente, quando ero modesto giocatore (1983-86, Towers Bologna, subito dopo il mio ritiro andarono ai playoff e un motivo ci sarà) mi aiutò ad uscire dal guscio [' ]

  • preview

    E’ tornata l’URSS

    Mai come quest' anno è facile celebrare i vincitori dell' oro Mondiale. A livello individuale questo torneo ha definitivamente consacrato Evgeni Malkin come il più forte giocatore del mondo in attività. 109 punti (50+59) in 75 partite di stagione regolare NHL. 19 punti (11+8) in 10 partite a questo mondiale. Miglior attaccante, eletto nell' All Star Team e [' ]

  • preview

    L’ultimo diecimila di Gebre

    Haile Gebrselassie non è ancora morto, anche perchè a 39 anni ha ancora una speranza olimpica. Non in quella maratona verso cui l' hanno spinto guadagni, gusto per la sfida e supremazia in pista di Kenenisa Bekele, ma nei suoi 10mila: la gara in cui è stato due volte campione olimpico (1996 e 2000), primatista e [' ]