Altri Sport
Quando eravamo Tacchini
Maledetta crisi. E maledetta la nostra smania compulsiva da ricerca delle ultime notizie su questi dannati smartphone. Stamani, mentre guidavamo felici tra le campagne del Parco Agricolo Sud della campagna ad ovest di Milano- con un cielo all’orizzonte così bello che ci siam detti ‘' Ma che diamine vado a fare a Bisceglie, prendo la Milano [' ]
Sci Club Druscié, atleti d’Ampezzo
Nato nel 1995, lo Sci Club Drusciè è uno dei sodalizi di punta dello sci alpino della conca ampezzana. Oggi conta 130 soci dei quali una settantina sono atleti che portano avanti l' attività agonistica in competizioni locali, regionali, nazionali ed internazionali. Lo Sci Club Drusciè, nato dall' inventiva e dalla passione per lo sci e per la montagna [' ]
Lo famo Straneo
Lo sport italiano, non solo il vituperato calcio, ha onorato ogni genere di dopati e di lestofanti (alcuni anche dopo morti, a suon di dvd e libri) ma le battutine e i risolini mentre questi campioni sono in auge ci sembra vengano riservati solo a quelli fuori dal giro giusto. E che sono puliti, anzi [' ]
La Davis di Panatta e Canè
Comincia oggi a Praga presso la O2 Arena la centesima finale di Coppa Davis, tra Repubblica Ceca e Spagna, quest’ultima orfana di Rafa Nadal. L' appuntamento ' aperto da Radek Stepanek e David Ferrer ' ci rimanda indietro a quando l’insalatiera era per noi qualcosa di televisivamente irrinunciabile, a cominciare dalla finale persa dall’Italia nel 1980 [' ]
Il limite di Federer
Che dire se a un certo punto ti accorgi di avere il fiatone proprio all’ultimo gradino, se ti arriva una mail che ti parla di un certo famosissimo Emis Killa e tu non sai chi sia? Diamine, è semplicemente che passa il tempo ma la tua testa è distratta e non va nella direzione del [' ]
Max Biaggi, addio alle moto e a Rossi
Max Biaggi lascia le moto (solo come pilota, perché ha intenzione di rientrare come manager), la Superbike, il mondo che gli ha dato tanto anche se non quella fama assoluta e trasversale , quella da copertine su Oggi e Gente, che in assenza di Valentino Rossi (chiamiamo il problema con nome e cognome) avrebbe probabilmente [' ]
Tragedia e furbizia e New York
La maratona annullata fuori tempo, il montepremi casalingo di Seul, la strana collaborazione di Alex Schwazer. 1. Dopo sciagure come quelle procurate dall' uragano Sandy è inevitabile che si combatta la solita battaglia fra due opposte e ottuse retoriche: quella dello spettacolo che deve andare avanti e quella del lutto perenne. Nessuna delle due spiega però [' ]
L’appendice di Grisham
John Grisham è il secondo più grande divulgatore del baseball nel mondo. Dopo l' immenso Faso, che è riuscito a tenerci incollati allo schermo per World Series a senso unico e senza che ne importasse qualcosa dei Giants o dei Tigers. Aspetteremo l' anno prossimo per chiedergli come mai nella MLB gli stranieri si chiamino ' foreign' e [' ]
L’ora di Mennea
Franco Arese lascia la presidenza dela Fidal, a 68 anni e dopo 8 di grandi speranze e di pochi risultati. Fra questi pochi fa quasi male ricordare l' oro olimpico di Alex Schwazer nel 2008, per il modo in cui si è conclusa la sua parabola sportiva più che per le ombre (che del resto al [' ]
Le lezioni del professor Bazan
Cos' abbiamo in comune con Rino Tommasi? Non certo la professione di giornalista, perché noi anche nell' era pre web (e quindi senza scusanti e vittimismi 2.0) abbiamo fatto solo gli operai dell' informazione mentre lui dopo il decennio da organizzatore ha vissuto da vicino la maggior parte dei grandi eventi sportivi del pianeta (il mese a Kinshasa [' ]