Altri Sport

  • preview

    Griffin non è un fratello

    Cosa penserà Boateng di Robert Griffin III e di Rob Parker? Una curiosa storia di razzismo, ben lontana da Busto Arsizio, con tutti i protagonisti ed il 90% dei commentatori peraltro della stessa razza. Ne parliamo, anche se è vecchia di un mese, perché invece è fresca l' operazione al ginocchio di Griffin dopo l' eroico, eroico [' ]

  • preview

    Il point di Zabriskie

    ' Que sais-tu si j' envie etre libre et sans place, simple reflet sur un verre' (Che ne sai se mi piace essere libero e senza un posto, semplice riflesso sopra un vetro) Vorremmo volare come Aragon ma l' argomento ci appesantisce, è una zavorra che ci ha perseguitato per qualche lustro. Lance Armstrong che si pente in [' ]

  • preview

    Il controllo di Armstrong

    Lance Armstrong ha dato al mondo quella che non solo l' Inquisizione considerava la regina delle prove. cioè la confessione. Giovedì vedremo l' intervista con Oprah Winfrey registrata ieri, ma già l' Associated Press ne ha rivelato i passaggi fondamentali. Cosa ha detto Armstrong di nuovo, rispetto a quanto testimoniato nei mesi scorsi da ex compagni, mogli di compagni [' ]

  • preview

    Freddezza per Federer

    La recensione della parte tennistica dell' ultimo libro di Rino Tommasi, a grandissima richiesta. La seconda metà di Maledette classifiche ' Tra boxe e tennis, vita e imprese di 100 campioni è nettamente inferiore alla prima, per cura e qualità storica delle considerazioni. Non possiamo evitare di dirlo anche se Tommasi rimane nel nostro personalissimo Pantheon [' ]

  • preview

    Se lo dice Rino Tommasi

    Recensione a metà, come il falco di Grignani, per Maledette classifiche -Tra boxe e tennis, vita e imprese di 100 campioni (editore Limina). Un libro che Rino Tommasi ha dedicato ai grandi amori della sua vita, appunto la boxe e il tennis, proponendo le sue personali classifiche dei migliori cinquanta di tutti i tempi. Un [' ]

  • preview

    Quando eravamo Tacchini

    Maledetta crisi. E maledetta la nostra smania compulsiva da ricerca delle ultime notizie su questi dannati smartphone. Stamani, mentre guidavamo felici tra le campagne del Parco Agricolo Sud della campagna ad ovest di Milano- con un cielo all’orizzonte così bello che ci siam detti ‘' Ma che diamine vado a fare a Bisceglie, prendo la Milano [' ]

  • preview

    Sci Club Druscié, atleti d’Ampezzo

    Nato nel 1995, lo Sci Club Drusciè è  uno dei sodalizi di punta dello sci alpino della conca ampezzana. Oggi conta 130 soci dei quali una settantina sono atleti che portano avanti l' attività agonistica in competizioni locali, regionali, nazionali ed internazionali. Lo Sci Club Drusciè, nato dall' inventiva e dalla passione per lo sci e per la montagna [' ]

  • preview

    Lo famo Straneo

    Lo sport italiano, non solo il vituperato calcio, ha onorato ogni genere di dopati e di lestofanti (alcuni anche dopo morti, a suon di dvd e libri) ma le battutine e i risolini mentre questi campioni sono in auge ci sembra vengano riservati solo a quelli fuori dal giro giusto. E che sono puliti, anzi [' ]

  • preview

    La Davis di Panatta e Canè

    Comincia oggi a Praga presso la O2 Arena la centesima finale di Coppa Davis, tra Repubblica Ceca e Spagna, quest’ultima orfana di Rafa Nadal. L' appuntamento ' aperto da Radek Stepanek e David Ferrer ' ci rimanda indietro a quando l’insalatiera era per noi qualcosa di televisivamente irrinunciabile, a cominciare dalla finale persa dall’Italia nel 1980 [' ]

  • preview

    Il limite di Federer

    Che dire se a un certo punto ti accorgi di avere il fiatone proprio all’ultimo gradino, se ti arriva una mail che ti parla di un certo famosissimo Emis Killa e tu non sai chi sia? Diamine, è semplicemente che passa il tempo ma la tua testa è distratta e non va nella direzione del [' ]