Altri Sport
L’ultimo urrà di Gibilisco
Giuseppe Gibilisco è vivo e lotta. Non proprio insieme a noi, perché per preparare quella che dovrebbe-potrebbe essere la sua ultima stagione è andato in ritiro in Sudafrica. Per l' esattezza a Stellenbosch, dove insieme agli amici tedeschi Malte Mohr (personale di 5,91, un centimetro più di quello di Gibilisco) e Raphael Holdzeppe (bronzo ai Giochi [' ]
Il buon sangue di Bezabeh
L' Europeo di cross era stato inventato 20 anni fa per dare un minimo di visibilità agli europei e ieri a Belgrado ha toccato uno dei suoi punti più bassi. La gara più importante, quella che l' anno scorso fu di Lalli (assente per maratonismo, mentre il bronzo 2012 Meucci si è ritirato), è stata vinta da [' ]
A due secondi dalla gloria
Aaahhh, Rino Tommasi e la grande boxe mondiale su Canale Cinque, Italia Uno, Capodistria, Telepiù… Tempi che in Italia sono finiti non perché sia finita la boxe, anzi è un mondo tuttora pieno di personaggi e di idee (anche se le World Series non ci scaldano), ma solo perché sono ormai pochissimi i grandi eventi [' ]
Il premio per mamma Bosetti
La pioggia lenta e continua che ricopre il Palabanca di Piacenza cerca di purificare la nostra pallavolo femminile, reduce da un campionato passato ricco di sciagure e da un' estate azzurra con poche allegrie. Ci si mette il vestito della festa e quindi per la finale di Supercoppa Italiana in campo ritroviamo le finaliste dello scudetto passato, [' ]
La vecchia Europa di Rothlin
Viktor Rothlin forse vincerà l’oro a Zurigo il 17 agosto dell’anno prossimo, di sicuro nel 2013 è stato il miglior maratoneta europeo ‘vero’ (ma potremmo anche togliere le virgolette politicamente corrette). Non lo dice il ranking ufficiale della IAAF, ma la realtà. Nella graduatoria annuale dei maratoneti, compilata dalla federazione internazionale, prima di lui compaiono [' ]
La seconda di Federer
E’ dalla finale di Wimbledon 2008, quella che Nadal vinse con un drammatico 9-7 al quinto set, che si parla del declino di Roger Federer. Che nel frattempo ha continuato imperturbabile, anche se a un ritmo inferiore, a vincere tornei dello Slam (altri 5, oltre ai 12 che aveva già conquistato), Masters 1000 e tanto [' ]
La rivoluzione di Freddie Spencer
A leggere dei primati di precocità battuti da Marc Marquez la retroazione è a trent' anni fa, la stagione più appassionante di sempre nella 500 e un mondo che oggi ' nell' era comandata dal marketing feroce della Dorna ' ci pare lontanissimo. Era il 1983, amarcord, e si assistette al duello Roberts-Spencer. Una roba mai vista o [' ]
La maratona dei vecchi bianchi
Avremmo vinto la maratona di New York, se domenica scorsa vi avessimo partecipato invece di stare davanti al televisore a emozionarci per l' ennesima impresa di Valeria Straneo (' solo quinta' , in giornalistese extracalcio: noi siamo quelli del Pallone d' Oro alla carriera). Con qualche precisazione: avremmo vinto andando del nostro passo quando stiamo bene (5' al chilometro, [' ]
Italiani come Napolitano
Avete storto la bocca vedendo giocare Camoranesi e Thiago Motta con la maglia azzurra? Vi appassiona il dibattito sull’italianità di Balotelli e del ministro Kyenge? Siete perplessi sull’attaccamento alla nazionale di Hackett? Allora proseguite a leggere perché sabato sera a Cardiff nel match inaugurale della coppa del mondo di rugby league, parente stretto del più [' ]
La dura legge di Bet 365
Un residente italiano non può scommettere su Bet 365 e su tanti altri siti, anche famosi, che non abbiano l' autorizzazione dei Monopoli di Stato, ente che a noi per la verità evoca più le nazionali senza filtro di un vecchio zio che il mondo web. Ma con facili accorgimenti tipo il cambio di DNS (non [' ]









