Altri Sport
Il giorno di Real Madrid-Oklahoma City Thunder (sport in diretta televisiva e streaming di lunedì 3 ottobre 2016)
Radwanska-Makarova e Real Madrid-Oklahoma City Thunder: questa la giornata sportivo-televisiva di Lunedì 3 ottobre 2016 che ci sentiamo di consigliare all’Uomo Indiscreto (se poi la donna vi lascia non è colpa nostra). Lunedì 3 ottobre 13.30 TENNIS ' ATP Pechino: Pouille-Lu su Supertennis 15.00 TENNIS ' WTA Pechino: Radwanska-Makarova su Supertennis 15.00 CALCIO ' Coppa [' ]
Ryder Cup e altro (Lo sport in diretta televisiva e streaming di venerdì 30 settembre 2016)
Lo sport in diretta televisiva di Venerdì 30 settembre 2016 13.00 TENNIS ' WTA Open: Kvitova-Halep su Bet365.it 14.30 GOLF ' Ryder Cup su Sky Sport 2: telecronaca di Alessandro Lupi, con il commento di Silvio Grappasonni, Nicola Pomponi, Massimo Scarpa, Roberto Zappa e Donato Di Ponziano; nello studio, nella tramissione condotta da Alessandro Bonan, [' ]
Sparta Praga-Inter e altro (lo sport in televisione di giovedì 29 settembre 2016)
Lo sport in diretta televisiva di Giovedì 29 settembre 2016 19.00 CALCIO ' Europa League: Sparta Praga-Inter su Sky Sport 1 (telecronaca di Massimo Marianella, commento di Luca Marchegiani, a bordocampo Andrea Paventi); Fiorentina-Qarabag su Sky Sport 3 (telecronaca di Maurizio Compagnoni, commento di Massimo Ambrosini, a bordocampo Matteo Barzaghi e Alessandro Alciato); Celta Vigo-Panathinaikos su Sky Calcio 3 [' ]
Bestie da vittoria, Di Luca e la cura
I libri sul doping hanno a volte un' impostazione accusatoria, basandosi sulle veline degli inquirenti, e altre assolutoria, tipicamente nel caso delle autobiografie. Bestie da vittoria, scritto da Danilo Di Luca con Alessandra Carati (editore Piemme), è una interessantissima eccezione, perché nella stessa persona convivono accusa e difesa come del resto è evidente fin dal sottotitolo: [' ]
Roma 2024, giornalisti che contano niente
La storia della candidatura olimpica di Roma 2024 si presta a tante considerazioni discutibili, comunque la si pensi sull' opportunità di organizzare i Giochi, ma almeno una certezza emerge granitica: i grandi media e i giornalisti non contano più niente e quelli sportivi ovviamente meno di niente, nonostante l' autostima di qualcuno rimanga smisurata. Perché mai c' era [' ]
Giochi Olimpici a casa nostra: sì o no?
[poll id=' 196' ] Adesso che la candidatura olimpica di Roma 2024 è al capolinea, a meno di clamorosi colpi di scena, possiamo parlarne al netto di Malagò, Montezemolo, Caltagirone, Renzi, eccetera. Insomma, al netto di tutti i personaggi che il fronte del No ha associato al carrozzone parastatale CONI che si è schiantato su un sindaco [' ]
Paralimpici come Entella-Perugia
Questa sera Sky Calcio 10 trasmetterà in diretta Entella-Perugia, con in campo ventidue giocatori normodotati. Ma non la guarderemo, con tutto il rispetto per il lavoro di Breda e Bucchi. La ragione è presto detta: non ci interessa. È lo stesso metro che abbiamo applicato ai Giochi Paralimpici appena terminati a Rio, nonostante l' Italia sia [' ]
Il Muro della Pallacanestro 2016 (ovvero il Muro di Gentile)
Lo spazio per i vostri e nostri interventi su pallacanestro e dintorni, con dediche a rotazione, dal 19 aprile 2016 all' eternità. Aperto anche ai cultori del quinto tempo e delle schiacciate con difensore più vicino a quattro metri'
Il tennis femminile della Kerber
Il trionfo agli U.S. Open, dopo un gran torneo e una finale a tratti drammatica contro una Karolina Pliskova che nei prossimi anni farà paura a tutti, ha dato ad Angelique Kerber la vetta del tennis mondiale al femminile scalzando Serena Williams fatta fuori proprio dalla Pliskova in semifinale. Il fatto che abbia raggiunto questo [' ]
Williams o Graf?
[poll id=' 193' ] La sconfitta in semifinale di Serena Williams agli U.S. Open 2016, contro Karolina Pliskova, è molto meno dolorosa rispetto a quella dell’anno scorso con Roberta Vinci che le impedì di realizzare il Grand Slam, ma è in ogni caso storica. La ceca numero 10 del mondo, che già negli ottavi aveva battuto Venus [' ]









