Televisione

  • preview

    Sono in lista

    I 40 euro al mese che diamo a DAZN li daremmo ad Erminio Ottone per leggere la sua recensione di Siamo in lista, documentario sull' evoluzione dell' andare in discoteca a Milano dagli anni Settanta fino quasi ai giorni nostri, visto che il documentario appena visto su Amazon Prime Video è del 2020. Abbiamo detto discoteca, manco [' ]

  • preview

    La fine di Winning Time

    Ieri notte dopo Trevisan-Paolini da Guadalajara abbiamo visto con la morte nel cuore su Sky la quarta puntata della seconda stagione di Winning Time, che con il racconto della dinastia dei Lakers arriverà fino al 1984. Con la morte nel cuore perché è ufficiale la notizia che non ci sarà una terza stagione, la HBO [' ]

  • preview

    Telecronaca in italiano o in inglese?

    Preferite una telecronaca in italiano o una in inglese? Non è una domanda metafisica ma quella che ci siamo fatti domenica sera mentre aspettando Djokovic-Medvedev volevamo guardare su DAZN un po' di NFL. E solo così, per nostra ignoranza (che è una colpa, ovviamente), abbiamo scoperto che da quest' anno fra le partite NFL su DAZN, [' ]

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto [' ]

  • preview

    La specie di Alemanno

    Gianni Alemanno o Christian Raimo? Sapete che i ' Di qua o di là' del genere destra-sinistra non ci piacciono, da tanto che sono scontati: mai come in questo caso voteremmo De Zerbi, comunque. Ci entusiasma però il giornalismo dei media di Cairo, non soltanto quando si esibisce sul ' Toro dei giovani' o sugli equilibri spostati [' ]

  • preview

    La voce di Na-No Na-No

    Questa estate ci è capitato di assistere, a sorpresa, a un concerto in piazza di Bruno D’Andrea. “Chi?” Immaginiamo che alcuni lettori di Indiscreto, sempre concentrati sullo studio dell’armonica blues così come sulle dinamiche di Let it be, nonché insensibili alla scomparsa di un maestro come Toto Cutugno, si stiano chiedendo di chi stiamo parlando. [' ]

  • preview

    Siamo tutti Trekker

    Abbiamo visto di recente Trek IT! il documentario di Marcello Rossi e Roberto Baldassari che racconta la storia dello STIC, Star Trek Italian Club, il club fondato nel 1986 da Alberto Lisiero e dedicato appunto a Star Trek. Un racconto dalla viva voce di che ne fa parte, tra professionisti e appassionati, percorrendo le origini [' ]

  • preview

    Perché non riusciamo a guardare Quarterback

    Abbiamo visto con attenzione il primo episodio di Quarterback, ma sul secondo ci siamo bloccati e non riusciamo ad andare avanti. Sono, in chiave piccolo borghese, un po' i problemi di chi non riesce a leggere Proust sul treno per Foggia, ma ci sentivamo in dovere di condividere questo stato d' animo visto che gli appassionati [' ]

  • preview

    Vi abbonerete a DAZN?

    Vi abbonerete a DAZN per la stagione 2023-24? O se preferite: rimarrete abbonati a DAZN? Dopo l' annuncio dei nuovi prezzi per gli abbonamenti alla piattaforma di streaming proponiamo il ' Di qua o di là' che nessuno ha il coraggio di lanciare. Non perché si rischi di fare la fine di Mino Pecorelli, questo non è [' ]

  • preview

    Wham! Cinquantenni mai

    Gli Wham! non sono stati soltanto George Michael e Wham!, il film-documentario di Chris Smith da poco disponibile su Netflix, ha il merito di ricordarlo. Ovviamente tutti noi adolescenti degli anni Ottanta sapevamo che ' l' altro' degli Wham! era Andrew Ridgeley, sorta di Mauro Repetto ante litteram, ma né al tempo né più tardi avevamo compreso [' ]