Televisione
Vianello o Mondaini?
Dieci anni fa, il 15 aprile 2010, moriva Raimondo Vianello e davvero non c' è bisogno di spiegare chi siano stati lui e Sandra Mondaini, che dopo 48 anni di matrimonio gli sarebbe sopravvissuta pochi mesi. Andiamo direttamente al cuore del nostro Di qua o di là riguardante una coppia indimenticabile sia in versione Rai-bianco e [' ]
La novità di Patricia Millardet
Patricia Millardet è morta a soli 63 anni è non è offensivo dire che nel mondo lei sarà per sempre la giudice Silvia Conti, protagonista di tante stagioni della Piovra, anche dopo la morte del commissario Cattani-Michele Placido (finale della Piovra 4, nel 1989, che per lei fu la prima stagione delle cinque interpretate). Da [' ]
Burioni e il tracking Ferrari
Roberto Burioni è ormai ospite fisso da Fabio Fazio, tipo la Littizzetto o Filippa Lagerback. Niente di male, tutti andiamo dove ci pagano. Nella puntata di ieri di Che tempo che fa il virologo-star ha spiegato un esperimento portato avanti dalla Ferrari e dal gruppo FCA per ripartire a produrre in sicurezza, attraverso vari strumenti [' ]
L’impresentabile Italia di Francia ’98
Fra le tante partite riviste in questi giorni ci ha colpito in particolare Francia-Italia, quarto di finale del Mondiale 1998, il 3 luglio a Parigi e l' altroieri su Mediaset Extra. 120 minuti terribili minuti, più i calci di rigore, con qualificazione della Francia di Jacquet che sarebbe poi diventata campione del mondo grazie al suicidio [' ]
Le notti di Colpo grosso
Da ieri le repliche di Colpo Grosso hanno iniziato ad andare in onda dalle 2 alle 6 di notte su Mediaset Extra, per la gioia di tutti noi cultori della trasmissione che Umberto Smaila condusse in maniera magistrale dal 1987 al 1991 su Italia 7, una syndication di tivù regionali che in realtà era affiliata [' ]
La casa di carta e l’omaggio alla musica italiana
La pronta segnalazione di un nostro lettore, riguardante l' inserimento di musica italiana in un episodio della quarta stagione della serie La casa di carta, non poteva cadere nel vuoto. Ennesima dimostrazione della presenza dei nostri brani nell’immaginario collettivo internazionale, l’occasione è di fatto un buon motivo per dare una spolverata al disco (è proprio il [' ]
Lo sconto di Sky Sport
Come disattivare Sky Calcio e Sky Sport? O almeno avere uno sconto? Non perché ce l' abbiamo con Sky o con lo sport, ma semplicemente perché non c' è più sport né su Sky né altrove, se non repliche e storytelling. E a dirla tutta non siamo sicuri di appassionarci allo sport che verrà, fra porte chiuse [' ]
Miss Americana, la scoperta di Taylor Swift
Taylor Swift: Miss Americana è uno di quei documentari di Netflix dalla confezione perfetta ma privi di una qualsiasi profondità. È quasi sempre così, quando si racconta il dietro le quinte di una star, visto che dietro le quinte si va su concessione della star stessa. Che nel caso di Taylor Swift attraverso Miss Americana, [' ]
Il Pryngeps per Ezio Vendrame
La morte di Ezio Vendrame ha tirato fuori dalle soffitte il peggio dello storytelling, a colpi di ' George Best italiano' , ma come calciatore di buon livello Vendrame non è di fatto mai esistito, se non per i primi due anni al Vicenza in A e per qualche tempo al Padova in C. Era però una [' ]
Borg-McEnroe 1980
Finale di Wimbledon 1980 fra Bjorn Borg e John McEnroe: esiste un appassionato di tennis che non l' abbia vista in diretta, avendo l' età giusta, o nei decenni successivi? Nel dubbio segnaliamo che oggi pomeriggio dalle 17 alle 21, minuto più minuto meno, Supertennis riproporrà la versione integrale della partita più famosa di tutti i tempi. [' ]









