Cinema
Cobra Kai 3, il ritorno del Vietnam e di Ali
Cobra Kai 3, appena finito di vedere su Netflix, ci ha dato ancora più emozioni delle sue prime due stagioni. E non era facile, perché i sequel quasi sempre perdono rispetto all' originale, Karate Kid, quindi figurarsi rispetto al sequel del sequel. Cobra Kai 3 ha tre sottostorie, di cui una imprevista, cioè quella del ragazzo [' ]
Natale senza cinema e senza tempo delle mele
Quello del 2020 sarà il primo Natale senza cinema, inteso come cinema nelle sale. Una cosa mai accaduta, forse nemmeno durante la Seconda Guerra Mondiale quando del resto si andava a scuola regolarmente, sia nell' Italia liberata sia nella Repubblica di Salò (abbiamo le pagelle dei nostri genitori). La morte di un grande attore come Claude [' ]
Dodge Challenger, il mito di Vanishing Point
Se quando sentite parlare di Dodge Challenger vi batte il cuore e avete, pronti via, 80.000 euro da cui separarvi, potrà interessarvi il fatto che la versione per il cinquantenario di una delle più famose muscle car americane sia da qualche giorno disponibile anche in Italia. La Challenger 50th Anniversary Edition ha moltissimi richiami all' originale, [' ]
Verdone e il poster di Causio
Uno dei personaggi più centrati della carriera di Carlo Verdone, che vogliamo celebrare per i suoi 70 anni perché non fa più ridere da tanto ma ai suoi tempi è stato un grande, è senza dubbio Pasquale Amitrano, l' emigrante italiano (perché l' italiano è emigrante e l' africano migrante?) in Germania che da Monaco torna a Matera [' ]
Mi chiamo Francesco Totti e sono meglio del mio film
Mi chiamo Francesco Totti, visto l' altra sera su Sky, è un brutto film ma tutti ne parlano bene, quindi forse è un bel film che non abbiamo capito: giudizi sempre soggettivi. Quello di Alex Infascelli è di sicuro un documentario che ha proprio Totti come voce narrante e come base il libro Un capitano scritto [' ]
La musica di Carlo Verdone
In questi giorni tutti a festeggiare i 70 anni di Carlo Verdone. Lo facciamo anche noi ma senza parlare di cinema, bensì di musica, partendo dalla citazione dell’Enciclopedia a fascicoli dei Colossi della Musica che in Borotalco (1982) il protagonista Sergio Benvenuti/Carlo Verdone è impegnato a vendere porta a porta. Per arrivare alle canzoni che [' ]
Ibrahimovic da film
Nel 2021 uscirà un film sulla vita di Zlatan Ibrahimovic: le riprese, con regista Jens Sjogren, sono iniziate in Svezia e con l' asterisco da Covid termineranno fra circa tre mesi. Il titolo sarà I am Zlatan, mentre il contenuto sarà basato su Io, Ibra (I am Zlatan il titolo inglese, quello originale Jag är Zlatan [' ]
I mitici, colpo gobbo a Milano
Questa mattina a Milano c' è stata una rapina presso la filiale del Credit Agricole di via Stoppani, zona Città Studi a poca distanza dal Bar Basso (ci piace citare i monumenti), quello del Negroni sbagliato. Rapina a mano armata, ma per fortuna terminata senza morti e feriti, con i rapinatori che sono arrivati e sono [' ]
La febbre da cavallo di Gigi Proietti
Gigi Proietti è morto a 80 anni esatti, pare per problemi al cuore e non per Covid: ma che differenza fa? Ce lo chiediamo perché ormai sembra accettabile morire di cancro o di infarto, l' importante è ormai solo evitare il virus. Con Proietti se ne va un grande uomo di spettacolo bravo in troppe cose [' ]
Mezzo secolo di Trinità…
Questa sera verrà trasmessa su Rete 4 l’ennesima replica di Lo chiamavano Trinità' , lo storico film che quasi 50 anni fa (uscì nelle sale italiane il 22 dicembre 1970) lanciò definitivamente la coppia Bud Spencer-Terence Hill dopo averla già vista in tre pellicole precedenti senza però intuire ancora il potenziale di quel marchio di fabbrica [' ]