Scommesse

  • preview

    I sindacati che non scioperano

    di Stefano OlivariLe analogie fra scommesse e Borsa sono molte, nel bene e nel male. Fra quelle del secondo tipo ci sono prezzi determinati non dal mitico mercato ma da pochi operatori forti: spesso riuniti in patti di sindacato, questi professionisti (che prendono posizione anche ‘bancando’) possono con le loro scelte modificare in maniera sostanziale [' ]

  • preview

    Trading su Ancelotti

    di Stefano OlivariChelsea qualificato agli ottavi di Champions e al comando della Premier League nonostante le ultime due sconfitte. Anche in un mondo folle come quello del calcio è difficile credere che la panchina di Carlo Ancelotti sia in pericolo adesso. Di certo, come nel trading finanziario, è possibile guadagnare da ogni voce. L’esempio concreto [' ]

  • preview

    L’ultima tentazione di Harrison

    di Stefano OlivariLe sorprese non sono sinonimo di partita taroccata, anzi in proporzione lo sono molto meno dei risultati che confermano i pronostici. La base del cosiddetto ‘match fixing’ è infatti la serena accettazione della sconfitta da parte del probabile sconfitto. Lo sanno bene i bookmaker inglesi, che hanno notato la massa di denaro confluita [' ]

  • preview

    La parte soggettiva del basket

    Ci sono sport che si prestano all’analisi statistica più di altri. Fra questi c’è di sicuro il basket, in particolare quello NBA che è ripreso da poche settimane e che da anni assicura i migliori ritorni agli scommettitori professionali insieme all’hockey ghiaccio e al baseball (la disciplina che in pratica ha ‘creato’ la statistica sportiva, [' ]

  • preview

    La convenienza del calcio

    di Stefano OlivariQual è lo sport su cui è più conveniente scommettere? La madre di tutte le domande, visto che sul web si trovano quote con un grado di dettaglio (dalla squadra che batterà il prossimo corner al primogiocatore sostituito) che spesso confonde. Il senso comune direbbe che è più conveniente scommettere sugli sport che [' ]

  • preview

    Eccesso di reazione

    di Stefano OlivariIl grande successo del live betting sta facendo la gioia dei bookmaker per le solite ragioni (prima fra tutte l’aggiustamento dell’aggio, cioè del margine del banco, che durante le dirette è sempre più alto),ma anche quella degli scommettitori più avveduti che possono eseguire il compitino giocando contro la massa. Tutto si basa su [' ]

  • preview

    Cavalcando lo Spartak

    di Stefano OlivariLo scommettitore freddo non ha bisogno di scegliere squadre o giocatori che poi vincono sul campo, spesso gli è sufficiente cavalcare quelli sovraquotati e poi giocargli contro. Tattica impossibile nel ‘giorno per giorno’, perché gli aggiustamenti delle quote sono quasi automatici e l’aggio del banco smorza l’effetto della nostra presunta maggiore competenza rispetto [' ]

  • preview

    Il terzo pareggio no

    di Stefano OlivariLa copiosa letteratura sulla roulette spiega bene la cosiddetta Gambler’s Fallacy, l’errore (nel senso di credenza infondata) del giocatore dovuto alla sovrastima dei risultati passati. Ma se ogni persona sensata può capire che l’uscita di due palline consecutive sul Rosso non fa aumentare le probabilità del Nero, non altrettanto si può dire quando [' ]

  • preview

    Quelli che il rating

    di Stefano OlivariIl calcio non è una scienza esatta, tranne che per chi lo vende come scienza esatta. Per questo negli ultimi anni sono dilagati, soprattutto a livello universitario, studi statistici con l’obbiettivo di battere i bookmaker. Ne avremo letti, in forma totale o parziale, almeno una cinquantina (agli interessati consigliamo di partire dal saggio [' ]

  • preview

    Andando alla cieca

    di Stefano OlivariDopo anni di questa rubrica dovrebbe essere chiaro che l’unico gioco di massa davvero temuto dai bookmaker, quindi quello più favorevole per noi scommettitori, è quello sui favoriti. Prendiamo in considerazione gli ultimi due anni di 20 campionati europei, circa 10mila partite considerando quelle con un mercato oltre le poche centinaia di euro. [' ]