Recensioni

  • preview

    Panico, Ellroy venticinque anni dopo

    Il periodo d' oro di James Ellroy è finito con American Tabloid ma noi fedeli abbiamo continuato a leggerlo anche negli ultimi 25 anni. Arrivando quindi a Panico, in originale Widespread panic, uscito da poco in Italia per Einaudi, romanzo che qualche punto di contatto con American Tabloid ce l' ha (la rivista di gossip su tutti, [' ]

  • preview

    Schumacher

    Non abbiamo resistito a Schumacher, il documentario da pochi giorni disponibile su Netflix. E abbiamo fatto bene, pur con i soliti asterischi: essendo costruito su immagini in gran parte fornite dalla famiglia del fuoriclasse e dalla stessa Formula 1, oltre che su interviste a persone che lo stimano (su tutti la moglie Corinna, poi i [' ]

  • preview

    Schiave bianche – Violenza in Amazzonia

    Esiste un genere cinematografico più estremo del cannibal-movie? Sicuramente sì, ma non riguarda film commercializzati attraverso i normali circuiti. Eppure questa ennesima invenzione del genio italiano ha avuto un certo successo negli anni Settanta, scatenando grandi polemiche per violenze e atrocità varie contro persone e animali, a livello snuff. Schiave bianche ' Violenza in Amazzonia [' ]

  • preview

    Il disco di Blanco

    Il primo album di Blanco, Blu Celeste, appena uscito dappertutto, ha qualcosa di antico. Non per il genere, anche se al primo ascolto completo del disco il rapper bresciano da pop, carne da featuring con i vari Sfera Ebbasta e Salmo, ci sembra diventato superpop: la sua forza sono infatti i ritornelli, al confine della [' ]

  • preview

    Chewingum, recensione 37 anni dopo

    Ci sono film brutti, oltre i confini dell' inguardabile, ma fondamentali per comprendere un' epoca e Chewingum è senz' altro uno di questi. Nato in serie B sulla scia dei Sapore di Mare, soprattutto del secondo, con gli occhi di oggi è serie D ma una volta iniziato è assolutamente impossibile staccarsene, almeno per noi. Una classe all' ultimo [' ]

  • preview

    Il posto di Ermanno Olmi

    Fra i tanti film da noi rivisti in queste notti estive prima degli US Open, uno che merita la definizione di capolavoro è senza dubbio Il posto (su Amazon Prime Video), in cui Ermanno Olmi racconta con sobrietà le oneste aspirazioni dell' Italia piccolo borghese negli anni del boom economico. Siamo nel 1961 in una Milano [' ]

  • preview

    Acapulco, prima spiaggia… a sinistra

    Le vacanze stanno finendo e l' ennesima visione di Acapulco, prima spiaggia' a sinistra è obbligatoria, anche per il memorabile finale a casa di Gegia, con la convocazione dell' amica sarda, il giorno di Ferragosto. Noi abbiamo ripescato questo film del grande Sergio Martino su Amazon Prime Video qualche notte fa, ma lo si trova un po' [' ]

  • preview

    Yesterday-Vacanze al mare, gli altri anni Settanta

    Volevamo scrivere qualcosa di più lontano possibile da quanto sta accadendo in Afghanistan, fra qualche anno anche sulle nostre strade, e abbiamo individuato questo qualcosa in Yesterday ' Vacanze al mare, visto nel 1985 su Italia 1, rivisto più volte in televisione e l' ultima qualche notte fa su YouTube, per l' attrazione fatale che proviamo nei [' ]

  • preview

    Malice at the Palace, Artest contro il pubblico

    Una delle migliori proposte estive di Netflix è secondo noi Malice at the Palace, disponibile da qualche giorno e facente parte della serie Untold. L' argomento, come intuibile dal titolo, è la gigantesca rissa fra Detroit Pistons e Indiana Pacers avvenuta il 19 novembre 2004 al Palace di Auburn Hills, casa dei Pistons inaugurata nell' era dei [' ]

  • preview

    Italia-Francia 2006, la nostra penultima notte felice

    Nelle ultime settimane si è discusso molto ' anche qui su Indiscreto ' di un tema fra calcio e storia: e cioè se il recente exploit dell’Italia di Roberto Mancini ad Euro 2020 sia stato in qualche maniera paragonabile, emotivamente parlando, alle grandi imprese della nostra Nazionale. Tralasciando i lontani trionfi degli anni Trenta, vissuti [' ]