Polvere lunare

  • preview

    Il bacillo di Koch

    di Simone BassoUn ' All american boys' in versione invernale, quello dei (pochi) ragazzi americani che si innamorarono dello sci nordico negli anni sessanta. Bill Koch era uno di loro: mamma ex cameriera del Michigan, babbo agricoltore del Vermont, crebbe nel New England sognando di competere con i veltri scandinavi nello scenario, incantato, di quelle piste [' ]

  • preview

    Il saluto di Ivanisevic

    di Simone BassoFine della biografia di Drazen Petrovic: gli ultimi fuochi con l' ultima grande Jugoslavia, l' argento di Barcellona con la Croazia, la morte in auto. E l' omaggio infinito di un popolo' ' La poesia è un petalo/ che cade nel vuoto/ in bocca ad un leone/ che ruggisce' (Alda Merini) Drazen non volle mai saltare una [' ]

  • preview

    Ossigeno nel riformatorio

    di Simone BassoLa quarta parte della biografia di Drazen Petrovic. Una sola stagione in Acb e l' Nba escape verso la terra promessa: malgrado lo scetticismo yankee, dopo il primo impatto durissimo, ebbe successo anche in quella Sternville. Almeno sette anni prima dell' espansione totale che ne avrebbe diluito il talento complessivo, ma elevato le entrate milionarie. [' ]

  • preview

    L’Europa di Kurilic

    di Simone Basso3 ' La biografia di Drazen Petrovic continua con il racconto del suo unico ma intenso anno al Real Madrid, prima di andare nella NBA. A Caserta se lo ricordano bene' ' Desidero il peggio per il Real e per i suoi tifosi.' ' Avrei preferito mille volte giocare contro Magic Johnson che contro Bird.' Il [' ]

  • preview

    L’età della kukkozia

    di Simone Basso 2 ' Continua la biografia di Drazen Petrovic, che nel 1984 passa al Cibona Zagabria: la squadra ideale per sfruttare il tiro da tre punti appena introdotto dalla Fiba di Stankovic' L' applicazione maniacale, meccanica, del prediletto di babbo Jovan (funzionario della Milicija) si materializzò in una combo guard modernissima. Un metro e [' ]

  • preview

    Da Kamenko a Mozart

    di Simone Basso1 ' La biografia di Drazen Petrovic, indimenticabile icona di un basket jugoslavo ed europeo figlio del suo tempo. Uno sport che non tornerà più' Non è difficile scrivere qualcosa di originale su un mito; se il personaggio in questione è stato (giustamente) beatificato, l' impresa diventa addirittura banale. Drazen Petrovic Mikulandra ha oltrepassato [' ]

  • preview

    Bateman for president

    di Simone BassoVent' anni fa veniva ufficiosamente ucciso il Novecento. Merito dell' American Psycho di Bret Easton Ellis, antiromanzo che mette di fronte alla fine di ogni utopia sociale e quindi alla genesi di un' umanità diversa' ' Abandon all hope ye who enter here' ' Lasciate ogni speranza, voi ch' entrate' Vent' anni fa, in questi giorni, veniva ucciso ufficiosamente il Novecento. [' ]

  • preview

    Epilogo darwiniano

    di Simone BassoIl panorama manzoniano, la pioggia che scende senza pietà e le foglie morte sull' asfalto. Su quel ramo del lago di Como Philippe Gilbert firma il bis al Lombardia, lo fa in una giornata da tregenda che sembra favorire ulteriormente la selezione più impietosa. Dei 195 alla partenza, tra nubifragio, cadute (auguri a Bakelandts [' ]

  • preview

    Quebec Metal

    di Simone BassoL' isolamento forzato talvolta genera mostri: se si cresce a Jonquière, nel Quebec più profondo, smarriti tra fabbriche di carta e altre di alluminio, si aguzza l' ingegno suonando musiche aliene agli stereotipi imperanti. Chiusi in cantina mentre fuori nevica, potreste creare un immaginario che vi porti in un' altra dimensione. I Voivod rappresentarono, nella seconda [' ]

  • preview

    I King in Australia

    di Simone BassoL' ottobrata di Geelong, il sole che picchia e l' acqua limpidissima del mare non spaventano i fusti del Nord. Thor Hushovd, che è nato sullo Skagerrak, esplode in uno sprint dei suoi per fasciarsi con l' arcobaleno. Zabelliano, senza esibire la classe di Erik l' ossie, ha vinto l' unica corsa sfuggita al suo riferimento tecnico: esegue [' ]