Articoli
Parte bene l’Italtennis
RISPOSTA MANCATA ' No, non è arrivato: ma perché in fondo avrebbe dovuto? E così ecco che la nostra rubrica riparte senza avere un parere del presidente federale Angelo Binaghi, il numero uno del nostro tennis, se questo vuol dire qualcosa. Riassunto delle puntate precedenti (più aggiunte successive): dopo il successo delle azzurre nella semifinale [' ]
Le vacanze troppo intelligenti
1. Il più incredibile (o meno credibile) degli sport professionistici ' «la nostra “baldracca” che, a differenza di altri sport, un po' di marciapiede lo ammette» (Gian Paolo Ormezzano) ' soffre né più né meno di una grave forma di schizofrenia, come da diagnosi del direttore di «Riza psicosomatica», cosa degli Altri mondi della verdellea [' ]
Tutti albergo e playbook
1. Arieccoci, a otto giorni dal kickoff di Colts-Saints, prima partita della nuova stagione, scelta appositamente per fare sì che la regular season 2007 avesse subito una grande sfida. Un po' come ragiona la Lega italiana calcio, insomma. Vabbè. Quella di oggi e quella di mercoledì prossimo non saranno presentazioni classiche, semplicemente perché non ne [' ]
Netzer contro Beckenbauer
Sul finire degli anni Sessanta la Repubblica Federale Tedesca (BRD) fu scossa da grandi cambiamenti; nel 1966 venne formato per la prima volta un governo di “grande coalizione” tra cristiano-democratici e socialdemocratici, due anni dopo scoppiò, violentissima, la rivolta studentesca, ispirata non solo dai movimenti pacifisti di contestazione alla guerra nel Vietnam ma anche dalla [' ]
Costellazione Img
Cari lettori della Settimana Sportiva, anche in questa occasione vorrei affidarmi alla statistica per indicare uno dei pronostici più delicati: la favorita del singolare dello US Open. Faccio una breve premessa: il tabellone è maledettamente inquietante. E’ assurdo, lo so, ma sono arrivato a pensare che l’influenza astrale esercitata dalla “costellazione Img” possa esser giunta [' ]
Bene, bravi, tris
Vincere entrambi i tornei nello stesso anno è un' impresa titanica, compiuta soltanto 4 volte nelle ultime 33 edizioni. A partire dal 1997, anno in cui il calendario ha imposto di giocare i due tornei di seguito l' uno dall' altro, di fatto senza soluzione di continuità, solo Roddick e Rafter, rispettivamente nel 2003 e nel 1998, sono [' ]
Miracolo di Vino
1. Si fantastica di una manovra d' emergenza di Hein Verbruggen, volta a esercitare la più insostenibile delle pressioni sul noto team ProTour olandese, richiedendo a gran voce il licenziamento in tronco di un suo dipendente corridore. Si vocifera di un complotto anti-McQuaid, ordito da un' alleanza trasversale ai gruppi sportivi, ormai nettamente schierata con l' ASO. Si [' ]
Non mi acquisterei
“Nel marzo del 2006 mi ero accordato con il Real Madrid. Capello era già in procinto di diventare allenatore dei merengues, aveva fatto alla dirigenza il mio nome. Poi mi sono rotto il crociato. Finito tutto”. Firmato Francesco Coco. Cosa pensate delle sue parole? Intanto che nel marzo del 2006 Fabio Capello era l’allenatore della [' ]
L’originale
Nella seconda fase del Mundial 1982 la Francia è capitata nella “poule” sulla carta più agevole, soprattutto se confrontata al micidiale triangolo Italia-Brasile-Argentina, ed esordisce al Vicente Calderon di Madrid il 28 giugno 1982 alle 17.15 contro l’Austria, qualificatasi come seconda del girone di Gijon-Oviedo: l’arbitro della partita sarà l’ungherese Palotai. Le conseguenze della partita [' ]
Frigo pronto per Colts-Saints
1. Buffo, quasi bizzarro: la struttura delle organizzazioni sportive americane, perlomeno quelle professionistiche, esce vincente ogni giorno di più dal confronto con quella di vecchio stampo, disordinata, nepotistica, di stile mediterraneo (esempi: il calcio italiano e il ciclismo, ormai deceduti tutti e due), eppure in questi giorni sia NBA sia NFL stanno combattendo contro potenziali [' ]