Articoli
L’era di Kitson
1. Già da un paio di settimane sui giornali inglesi impazza la polemica (già citata settimana scorsa ed inquadrata perfettamente da Roberto Gotta questa settimana sulla' Settimana) che coinvolge i club della Premier League e la loro inopinata decisione di accettare la proposta fatta dai vertici della Premier stessa, cioé di disputare alcune partite di campionato [' ]
L’urlo dimenticato di Tardelli
I tempi stavano cambiando e strutturalmente il “Fila” cominciò ad apparire superato sin dal 1932. Nasceva lo ' Stadio Mussolini' . Edificato per volontà del Duce in cerca di una sede degna dove far svolgere i Littoriali del 1933 destinati al capoluogo, venne inaugurato il 14 Maggio 1933 dal Segretario del PNF Achille Starace a un tiro [' ]
Una grande Facenda
1. Una curiosità che non sappiamo quanto sia stata approfondita, a proposito del Super Bowl di due settimane fa, è il nome dello stadio in cui si è giocato. Nome ' University of Phoenix Stadium ' che è invariato da quando l' impianto è stato inaugurato, ma che nella circostanza ha attratto molti che si sono [' ]
Continenti e cadaveri
1. L' Egitto dei sacrifici bovini, comunque criminali quanto quelli ispirati dalla macelleria sotto casa (e quindi dai suoi clienti), ha purtroppo vinto la sua seconda Coppa d' Africa consecutiva, la sesta in assoluto. Senza giocatori che colpiscono l' immaginazione quanto quelli di Costa d' Avorio o Camerun, ma comunque con una squadra di ottimo livello: l' ordinato leader Hosny [' ]
Risvegli a metà
Ci sono segni di risveglio e lo diciamo con piacere. Quello più confortante è la vittoria di Andrea Seppi nel Challenger di Bergamo, successo che lo porta al numero 40 del mondo, sotto Starace (che rientra questa settimana dopo la squalifica) ma un posto più in su di Volandri. E questo è il punto: tre [' ]
Se i cinesi sapessero
1. La nuova frontiera in casa Ajax si chiama Cina, mercato sterminato e fecondo già nelle mire di diversi grandi club europei. Gli ajacidi hanno deciso di fare le cose in grande, presentando un progetto di partnership con la Federcalcio cinese, la televisione di stato locale e uno dei maggiori club della CSL (Chinese Super [' ]
Dodici anni di finte vittorie interiste
La cultura sportiva non può essere imposta per decreto, ma l' educazione sì. Per questo la Lega deve insistere con quello che tristemente continua ad essere definito ' terzo tempo' , se non altro per stabilire un normale principio di autorità. Non è che a seconda della qualità dell' arbitraggio i giocatori possano scegliere se sottoporsi o no a [' ]
Sentimenti da esportazione
1. Qualche anno fa i R.E.M. cantavano “It’s the end of the world as we know it”, italianizzata poi da Ligabue con la più nostrana “A che ora è la fine del mondo”. Ebbene, oggi forse possiamo dare una risposta a questi quesiti, calcisticamente parlando almeno. Infatti è notizia freschissima —riportata sia dal Times che [' ]
Il gioco per i mille campanili
1. Calcio e fascismo, quando si dice un titolo che annuncia il contenuto del libro senza trucco e senza inganno. Un tema analizzato in un numero infinito di opere, quasi tutte incentrate sull' importanza del pallone nel dare un' immagine vincente al regime ed in definitiva nel suo essere perfetto per ogni tipo di strumentalizzazione. Detta così [' ]
Campioni da localizzare
1. What' s Whereabouts? La domanda sorge spontanea, ormai tramontata ogni ipotesi di ragionamento a freddo sulla notte calda degli ispettori Coni (o della madama di San Vincenzo). La verdellea (già rosea) ne ha scritte di tutti i colori fin dalla mattina seguente. “Un blitz in piena regola, con in più un giallo legato all' orario”. “Anche [' ]