Articoli

  • preview

    Il designatore dei semi-ricusati

    A qualche giorno dalle relative moviole e supermoviole, magari non taroccate come quelle ' a punti' di Biscardi (con Moggi che dava indicazioni al giornalista sugli arbitri da salvare), il pessimo arbitraggio di Dondarini in Reggina-Juve merita qualche considerazione che permetta di capire cosa (non) sia cambiato nel calcio italiano nell' ultimo anno e mezzo. La prima [' ]

  • preview

    Venti punti alla Tracer

    Oscar Eleni nel giorno che non c’è, il 29 febbraio di ogni anno bisestile, anno olimpico, stagione per sorci e per nottole, l’anno bisesto dove la Virtus Bologna è la squadra che ha vinto più titoli dal 1948 in poi, ma è anche il bisesto dello scudetto ‘64 per Varese, mentre nel ’68 ecco Cantù [' ]

  • preview

    Procuratore di gran fondo

    638° alla Sanremo. Portati a termine il Fiandre e la Montpellier-Castres del Tour de France. 1233° al Lombardia. Il 2007 di Claudio Pasqualin ricorda molto quello del suo assistito Filippo Pozzato: un anno di grande impegno, tanti piazzamenti, qualche piccolo problema fisico. E pochi giorni per rifiatare, nel caso del procuratore, tra un' uscita e l' altra [' ]

  • preview

    Il commissioner Galliani

    Non è un mistero che Antonio Matarrese non piaccia più a nessuno, per motivi strettamente finanziari: né alle grandi che l' hanno visto passivo di fronte alla legge Melandri, che peraltro non avrà vita lunga, nè alle piccole stizzite per la gestione della vicenda dei diritti televisivi della B. Prima subordinati ad uno sconto di Platini [' ]

  • preview

    L’ultimo urrah di Mancini

    Anche il calcio italiano ha avuto il suo Super Bowl, peccato che sia arrivato tre mesi prima di fine stagione. Il gol stravoluto di Zanetti alla Roma, con tanto di esultanza alla Tardelli (il peggior allenatore conosciuto dall' argentino nei tredici anni in nerazzurro, con il secondo classificato che arriva quinto), ha dato all' Inter il terzo [' ]

  • preview

    Valli a capire

    Ettore Messina è forse il miglior allenatore europeo e di certo tra i più tecnico-psicologicamente preparati di tutto il lotto mondiale, NBA compresa. Molti sono gli allenatori che si ispirano apertamente alla sua filosofia di lavoro, basti pensare che Mike Brown, allenatore dei Cleveland Cavaliers e ' gestore' della più grande arma cestistico-mediatica che la NBA [' ]

  • preview

    L’uomo Tom Bradford

    Non si è ancora capito esattamente il programma di Barack Obama, a parte qualche ' We can' sparato a folle che vogliono disperatamente credere in qualcosa pur non sapendo in che cosa, ma è chiaro che gran parte del mondo dello spettacolo americano ha messo il faccione in suo favore, da Oprah Winfrey in giù. La [' ]

  • preview

    Febbre a trentanove

    1. Anche questa settimana i giornali britannici danno un enorme risalto alla “trentanovesima partita”, che sembra diventata un po’ come un’ora X per il calcio, forse anche un punto di non ritorno per chi il calcio lo intenda come noi. Ovviamente ci stiamo riferendo alla possibilità di esportare la Premier League all’estero, aumentando di una [' ]

  • preview

    Don Buro era laziale

    Siamo stati giustamente ripresi per avere scritto che ad Azzurro 1984 Mino Reitano cantò ' Italia' . Cose che capitano citando a memoria, anche eventi a cui si è stati presenti come quello (da pubblico, ovviamente). In quell' edizione della manifestazione organizzata da Vittorio Salvetti la canzone di Reitano fu la poco memorabile ' Storia d' amore per due' , mentre [' ]

  • preview

    Van Basten il sinonimo

    1. Calcio e logica sono due mondi che il più delle volte amano tenersi a debita distanza. Immaginiamo per un attimo il seguente scenario: Prandelli via dalla Fiorentina a fine stagione, Marino scaricato dalla dirigenza dell’Udinese, Malesani in lizza per la panchina della nazionale e Donadoni per quella del Milan. Un futuro che appare disegnato [' ]