Mon amour

  • preview

    Morire con Platini

    Per il Saint-Etienne quella partita con il Liverpool, forse la migliore mai giocata dalla squadra di Herbin, è il canto del cigno; il campionato terminerà in modo anonimo per i Verts, nonostante l' importante vittoria in Coppa di Francia; di questa coppa, vinta in finale contro lo Stade Reims, rimane nella storia la semifinale di ritorno [' ]

  • preview

    Il canto del cigno verde

    Dopo l' inverno, arrivano i quarti di finale contro una squadra emergente del calcio europeo: il Liverpool di Kevin Keegan. Andata il 22 marzo 1977 a Saint-Etienne, i Verts sono in formazione tipo con Santini al posto di Hervè Revelli, mentre al Liverpool manca la stella Keegan; arbitra l' ungherese Palotai, quello della maledetta finale di Glasgow. [' ]

  • preview

    Qualcosa di è Roth

    L' estate 1976 trascorre con tutti gli scienziati di Francia, dopo elaboratissimi studi di balistica, ad affermare con certezza che il Saint-Etienne avrebbe segnato due gol al Bayern se i pali della porta di Hampden Park fossero stati rotondi anzichè quadrati. Ma l' accoglienza trionfale che hanno ricevuto i Verts sugli Champs Elysées da tutto il popolo, [' ]

  • preview

    Gli otto minuti di Rocheteau

    Nel nostro racconto di 15 anni di calcio francese torniamo al 31 marzo 1976: dopo la grande impresa contro la Dinamo Kiev, il Saint-Etienne deve affrontare in semifinale i Campioni d' Olanda del PSV Eindhoven, la squadra che ha scalzato il mitico Ajax dal trono olandese (Ajax senza Johann I ' II già al Barcelona, d' accordo, [' ]

  • preview

    L’errore di Blokhin

    Mercoledì 17 Settembre 1975: ricomincia la grande rincorsa del Saint-Etienne al sogno proibito del presidente Rocher, la Coppa dei Campioni; i Verts esordiscono a Copenaghen, contro il KB, avversario tutt' altro che proibitivo, ma che potrebbe dare dei problemi sul piano fisico; i ragazzi di Herbin sono ormai maturi, e lasciati sfogare i volenterosi avversari senza [' ]

  • preview

    Piazza grande

    Siamo nel 1974, la Germania Ovest è campione del mondo, l' Olanda di Johann I e II (Cruijff e Neeskens) ha buttato al vento la finale dopo essere stata in vantaggio e dopo aver peccato di presunzione contro i padroni di casa. La Coppa è il vero apogeo della carriera di Maier, Beckenbauer, Breitner, Hoeness e [' ]

  • preview

    La musica di Salif Keita

    Siamo nell' estate del 1967, quella che in California verrà definita la ' Summer of Love' , in cui da Berkeley parte la Rivoluzione dei Fiori che esploderà con il concerto di Monterey, l' estate in cui escono ' Are you experienced?' di Jimi Hendrix, ' Surrealistic Pillow' dei Jefferson Airplane e gli album omonimi dei Doors e dei Grateful Dead. [' ]

  • preview

    I principi del Parco

    L' Aranycsapat di Puskas, Boszik e Kocsis, l' Olanda di Cruijff, Neeskens e Krol, il Brasile di Ademir e Zizinho; per chi ama veramente il calcio non sono solamente i vincitori veri e propri quelli che fanno la storia o che restano nella memoria. Ci sono squadre che vanno al di là dei trofei alzati e dei [' ]