Web

  • preview

    Sul filo della demenza digitale

    A dispetto dell' eccellente cifra tecnica di certi prodotti tivù americani, rimaniamo abbastanza scettici di fronte all' estetica e al linguaggio degli stessi. Vedere invece Heimat 3 ' un gioiello di memoria pop ' ci ha ricordato quanto possano osare i tedeschi in televisione.  Quarantun' anni fa (la vernice catodica fu nell' ottobre 1973) Rainer Fassbinder girò, per WDR, [' ]

  • preview

    Commenti recenti in alto o in basso?

    [poll id=' 70' ] Indiscreto è un club esclusivo di cazzeggiatori colti (cit. Provera), senza stare troppo a sottilizzare sull' esclusivo (32mila utenti unici al mese, 300mila e passa pagine viste e pazienza se le concessionarie di pubblicità dicono che non siamo verticali) e soprattutto sul colti, per questo ogni sua riforma può avere sì un' implementazione putiniana, senza [' ]

  • preview

    A volte mi vergogno di essere uomo

    Rieccoci con una nuova puntata di ' Cinquanta sfumature di uomo' . Facebook nel frattempo non è cambiato: sempre popolato da donne con una gran voglia di dire la loro e uomini che la sanno lunga sulla vita. Uomini che rassicurano, si sperticano in lodi, commentano con superiorità gli atteggiamenti volgari e superficiali altrui. Tutti maestri di [' ]

  • preview

    Lo schiavo di Weah

    Se @weah_official è un account Twitter falso, come hanno affermato il suo procuratore Fabio Parisi e il Milan, bisogna dire che è un fake confezionato abbastanza bene: scorrere i tweet e gli account seguiti per credere. Con una finalità, nel caso fosse fake, misteriosa. Si parla di questo solo per le critiche espresse nei confronti [' ]

  • preview

    Gli ex lettori del 2014

    E così anche il glorioso Il Mondo se ne è andato. I giornali cartacei, quotidiani e periodici, stanno fallendo a catena e tranne qualche lodevole eccezione sta in piedi solo chi vive di contributi statali o di carità interessata da parte dei grandi azionisti, desiderosi di tenere sotto scacco quel sindaco o quel banchiere. Non [' ]

  • preview

    Necessità del Winkdex

    Se i gemelli Cameron e Tyler Winklevoss fossero italiani, diremmo che Mark Zuckerberg gli ha rubato l' idea di Facebook. Di certo il neopadrone di WhatsApp è stato a suo tempo condannato a risarcirli con 65 milioni di dollari, che paragonati al valore di FB sono niente. Adesso i due fratelloni canottieri (sesti ai Giochi di [' ]

  • preview

    Twitter ci deve 119 euro

    Twitter dopo il suo sbarco in Borsa, notizia non esattamente segreta, è arrivata ad avere una capitalizzazione (mentre stiamo scrivendo queste righe) di circa 24,9 miliardi di dollari. Bene, bravi. Come tutte le idee geniali, Twitter si basa sul lavoro o sul cazzeggio altrui e non certo su contenuti autoprodotti, quindi il gioco proposto da [' ]

  • preview

    Wikipedia meglio dei tromboni

    Non ci sono più le belle enciclopedie di una volta, quelle terrificanti mattonate piene di voci scritte in piccolissimo (fra le tante, utilizzavamo per le ricerche scolastiche la Universo, quella con la copertina bordeaux, ma buona parte della nostra classe alle elementari prediligeva Conoscere: e tutti ci eravamo formati sui Quindici, noi avevamo consumato le pagine sul [' ]

  • preview

    Piano Solo

    Al centesimo articolo letto su Twitter e i Giochi Olimpici gli occhi diventano pallati come quelli di Fantozzi dopo la millesima tribuna politica in Fantozzi subisce ancora: sembra che un social network abbia il potere di trasformare persone di spessore, di solito dedite a studi filosofici e scientifici, in cretini che scrivono frasi razziste, insultano [' ]

  • preview

    Copi right

    di Stefano OlivariCosa ci guadagniamo a scrivere su Indiscreto, noi e gli altri mille che lo fanno? Ci riferiamo sia ai giornalisti che a chi usa qualche minuto della sua vita per regalare i suoi pensieri ad una massa indistinta di lettori (ed anche alla propria vanità) attraverso i muri. Non quei 50 euro al [' ]