Libri

  • preview

    Quando i pali erano quadrati

    Nessuna ricerca di mercato, nemmeno se condotta su un campione di abitanti di Agrigento, potrà mai convincerci della redditività di un libro sull' Akragas. Ma valore e prezzo sono cose diverse, quindi dopo avere letto ' La mia Akragas ' Quando i pali erano quadrati' (Edizioni Il Fiorino), non possiamo che essere felici di avere impiegato bene [' ]

  • preview

    Il muro di Liedholm

    Il Nils Liedholm dei media è sempre stato molto diverso da quello vero, ricordato da molti suoi giocatori come uomo di grande intelligenza e grandissima durezza. Forse perché la sua classe di calciatore nasceva dal cervello prima che dall' istinto, da chi aveva la fortuna di giocare per professione pretendeva un' applicazione maniacale che esaltava i più [' ]

  • preview

    Se il diavolo ha un cuore

    Non leggiamo quasi mai cose che riguardino i motori, limitandoci a gioire quando la Ferrari va male, ma forse un romanzo ci renderà più digeribile la materia. Mercoledì esce infatti ' Se il diavolo ha un cuore' (editore Aliberti), scritto dall' inviato sulla Formula Uno (e non solo) Benny Casadei Lucchi, ambientato proprio nel circus che fa [' ]

  • preview

    Il mercato di Mourinho

    Sui giornali italiani mancano tante notizie, ma di sicuro non quelle su José Mourinho. Ci sembra quindi incredibile che continuino ad uscire a getto continuo biografie sull' allenatore dell' Inter, che ha insegnato il calcio a Ibrahimovic e Figo (almeno a loro dire, mentre Mancini parlava di taekwondo e burraco), ma siccome non si fa editoria per [' ]

  • preview

    Dieci per cento di sincerità

    Non ce n' è: come interesse l' autobiografia batte quasi sempre la biografia, anche quella che vorrebbe essere critica o addirittura di denuncia. E ' Dico tutto' , il libro che Antonio Cassano ha scritto (con i piedi) insieme a Pierluigi Pardo, non dovrebbe fare eccezione. Almeno stando alle anticipazioni, perché sarà in libreria solo da mercoledì prossimo' L' Under 21? [' ]

  • preview

    Certezze middle class

    Vecchio modo dei non lettori per darsi un tono quando vengono incastrati in discussioni pseudoletterarie: ' Caro mio, dopo Dostoevskij il romanzo è morto' . Nuovo modo, orecchiato e prontamente riciclato per giustificare la nostra ignoranza: ' Al giorno d' oggi la vera narrativa è contenuta nella saggistica' . Insomma, pur leggendo l' impossibile per noi nel 2008 prendere in mano [' ]

  • preview

    Soldati a cavallo

    Abbiamo visto e salutato timidamente Mario Soldati quando era stravecchio e noi stragiovani, nella sua (per modo di dire, era nato a Torino e vissuto ovunque) Tellaro. Cosa si poteva chiedere ad un protagonista vero della cultura italiana del Novecento? Tante cose, ma nel dubbio siamo rimasti zitti. Insegnante, scrittore (' America primo amore' è degli [' ]

  • preview

    Più di figurina e meno di guru

    Meglio avere la fama dell' intelligente che quella dello stupido, nessun dubbio. Però non esiste essere umano che possa dire sempre cose intelligenti, tanto meno con la mediazione di un libro. Sono ormai più di trent' anni, da quando uscì il suo ' Calci e sputi e colpi di testa' , che Paolo Sollier è costretto a recitare la [' ]

  • preview

    Chi vince e chi Ghana

    Il libro sportivo più citato dell' anno è stato senza dubbio Calcio Mafia (titolo originale The Fix: cioé aggiustamento, tarocco), il saggio sulle scommesse calcistiche scritto da Declan Hill in Italia edito da Rizzoli e promosso in tutto il mondo con qualche anticipazione su partite forse truccate del Mondiale 2006. Trecento pagine che si leggono velocemente, [' ]

  • preview

    Coraggioso e gentile

    Dei tre libri scritti dal Phil Jackson allenatore, dopo i due da giocatore, il più divertente è The Last Season (il racconto della folle stagione 2003-2004 sulla panchina dei Lakers) ed il più ' definitivo' , quello scritto per i posteri del basket, è More than a game (2001, a quattro mani con Charley Rosen, giornalista ma [' ]