Libri

  • preview

    Il liceo di Tom Brady

    Tommy arrivava dunque al liceo per giocare, ma senza particolari attese, anche perché in famiglia intanto si godevano le imprese delle sorelle, specialmente di Maureen, che avrebbe di lì a poco terminato il liceo (Hillsdale High) con addirittura 111 vittorie (!) e sole 20 sconfitte da lanciatrice di softball. Per il fratello la famiglia scelse [' ]

  • preview

    La generazione di Joe Montana

    «Se ci ripenso, mi rendo conto che sono arrivato nella NFL nella miglior maniera possibile. Non dovevo essere all’altezza di alcuna attesa, perché su di me nessuno ne aveva. Davanti a me avevo un quarterback esperto, un giocatore di talento, intelligenza e tenacia, ma non era un mito, non era un monumento del football. Ho [' ]

  • preview

    Luciano De Crescenzo, filosofia del presente

    Luciano De Crescenzo è morto, mediaticamente sfortunato a lasciare questa terra il giorno dopo Camilleri. Il successo che ha conosciuto come scrittore è stato però paragonabile a quello dell' autore di Montalbano, anche perché è avvenuto nel secondo tempo della sua esistenza, lanciato da Così parlo Bellavista. Dopo quel successo del 1977, diventato enorme dopo un' apparizione [' ]

  • preview

    Il mondo di Tom Brady

    È stato un po’ complicato, per me, scrivere questo libro. I motivi sono tanti ed il principale è che forse, da perdente, ho una naturale diffidenza verso i vincenti seriali, verso le dinastie, verso squadre e giocatori alla moda (i soli concetto e parola ‘moda’ mi danno il voltastomaco, del resto). In più Brady è [' ]

  • preview

    Chi ha mai letto Camilleri?

    Andrea Camilleri è morto, a quasi 94 anni, dopo un mese di ricovero e tanto tempo in cui le sue condizioni gli impedivano di vivere decentemente. Sono passate poche ore e la la situazione coccodrilli è già fuori controllo, con torrenti di retorica liceale anche se quasi nessuno riesce ad andare oltre la citazione di [' ]

  • preview

    Passeggeremo ancora tra le rovine del tempio, le vite di Gualtiero Jacopetti

    Con l' inizio dell' estate parte il rituale dei consigli per la lettura. Il più delle volte si parla di ultime uscite su imbeccata di case editrici (ormai per i giornalisti bastano una tartina e del prosecco più acido delle piogge di Chernobyl) o del libro dell' amico. Questo schema, però, non può valere  per i gusti sofisticati, [' ]

  • preview

    Cartellino rosso, gli anni dell’FBI contro il calcio marcio

    La corruzione all' interno della FIFA non è iniziata con Blatter, ma sotto la presidenza dello svizzero ha vissuto i suoi anni più spudorati fondando tutto il sistema sul semplice voto di scambio. È questo il tema di Cartellino rosso ' Come la FIFA ha sepolto il più grande scandalo della storia del calcio, il libro-inchiesta [' ]

  • preview

    Storia reazionaria del calcio: era meglio una volta

    La storia del calcio è per sua stessa natura reazionaria, ma raramente qualcuno lo ammette. Nel loro Storia reazionaria del calcio ' I cambiamenti della società vissuti attraverso il mondo del pallone Massimo Fini e Giancarlo Padovan hanno voluto però dare questo titolo forte al loro viaggio nel calcio dell' ultimo mezzo secolo. Fini nella prospettiva [' ]

  • preview

    La grande storia del calcio italiano

    Per La grande storia del calcio italiano ' Stagione 1990-91 non possiamo purtroppo scrivere una recensione, perché del libro di Alessandro Guerrieri abbiamo scritto la prefazione e perché ne abbiamo seguito lo sviluppo, pur non producendolo. È però un' opera in cui crediamo molto, per un motivo su tutti: lascia parlare il calcio. Il cuore del [' ]

  • preview

    Il nome della rosa, in versione Rai 1 il giallo che Eco non amava

    Il secondo libro di un autore italiano più venduto nella storia è senza ombra di dubbio Il nome della rosa, scritto da Umberto Eco ed uscito in prima edizione nel 1980 per Bompiani. Per quanto le stime delle vendite di libri siano molto discutibili, oggi ancora di più a causa degli eBook e di numeri [' ]