Interviste

  • preview

    Surfin’ Italy, intervista a Franz Fiorentino

    Il surf e l’Italia. Binomio bizzarro per molti, e se coniughi tavole e onde allo skyline di Milano l’accoppiata rasenta l’assurdo. Mancandolo di brutto, col capoluogo lombardo clamorosamente in corsa per la corona di Capitale Del Surf. Sul suo libro ‘Surf Play’ (Volo Libero Editore), scritto insieme a Tommaso Lavizzari, e in una sera di [' ]

  • preview

    Mai perdere l’amore (per la musica) – Intervista a Giampiero Artegiani

    Da sempre riteniamo che quando si parla di musica si dia troppo poco spazio agli autori, mentre l' attenzione è tutta focalizzata sul volto e la voce che ne porta l' opera sul palco, facendola propria. Un esempio chiaro è quello di Perdere l' amore, grande canzone italiana in tutto e per tutto con la quale Massimo Ranieri [' ]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti – Intervista ad Alberto Radius

    Nell’ultimo anno e mezzo Alberto Radius è uscito con due dischi. Il primo, e più recente, realizzato in collaborazione con Ricky Portera, intitolato Una sera con Lucio e contenente diverse cover di brani di Lucio Battisti e Lucio Dalla, artisti dei quali sono stati rispettivamente storici collaboratori. Il secondo, Banca d’Italia, totalmente di inediti. Due [' ]

  • preview

    Pallacanestro senza appartenenza (intervista a Flavio Tranquillo)

    Prima di leggere Altro tiro altro giro altro regalo, l' ultimo libro di Flavio Tranquillo, temevamo quello che su Indiscreto abbiamo spesso definito ' Effetto Rino Tommasi' . In altre parole: hai passato così tante ore della tua vita ad ascoltare una persona, sia pure attraverso un televisore, che essere sorpresi da un suo racconto è quasi impossibile. [' ]

  • preview

    Nero puma (di Lambrate), intervista a Fabio Treves

    Tra le tante collaborazioni artistiche che hai avuto con grandi nomi, quale ti è rimasta dentro più di tutte? Quella celeberrima con Frank Zappa? Ce ne sono diverse, con diverse valenze. C’è da un lato la gratifica di poter dire di essere l’unico musicista italiano chiamato da Frank Zappa a esibirsi con lui e non [' ]

  • preview

    Do l’Anima… senza maschere – Intervista ad Alberto Fortis

    Alberto Fortis è tornato con un nuovo album di inediti intitolato Do l’Anima, uscito a sette anni dal precedente e realizzato insieme a Lucio ‘Violino’ Fabbri. Undici tracce che ci hanno messo di buon umore, configurando un percorso sostanzialmente tranquillo, riflessivo, e sonoramente immersivo a partire da una introduzione recitata (Alla mia maschera), manifesto del [' ]

  • preview

    Il coraggio di Tramezzani e quello di Kolarov

    Tutti abbiamo visto le immagini di Serbia-Albania, la partita di qualificazione europea nata e giocata a Belgrado martedì scorso in un clima di intimidazione, fino ad esplodere definitivamente dopo l' atterraggio in campo del famoso drone con la bandiera della cosiddetta Grande Albania (cioè Albania più Kosovo e parti anche di Montenegro, Macedonia e Grecia). Bandiera [' ]

  • preview

    Tvsvizzera.it, un altro modo di informare

    Tra i giovani spettatori che a cavallo tra gli anni Settanta e gli Ottanta non perdevano le trasmissioni della Televisione Svizzera di lingua Italiana (TSI, oggi RSI) c’eravamo anche noi. Programmi come Scacciapensieri, personaggi come il Gatto Arturo e telecronisti come Tiziano Colotti, Ezio Guidi e Libano Zanolari erano parte della nostra quotidianità. Insieme alle gare di [' ]

  • preview

    Juve No Euro, quando la storia è diversa

    Da poco è stato pubblicato un libro (disponibile in ebook su Amazon, attualmente in testa alle classifiche di vendita nella categoria calcio) intitolato Juve No Euro, che racconta partendo dagli anni Trenta del secolo scorso le imprese (in particolare quelle mancate) della Juventus  nelle competizioni internazionali. Abbiamo intervistato l’autore Gabriele Porri (interista e storico del calcio) [' ]

  • preview

    Lo scudetto di Gentile

    Dire che Alessandro Gentile era un predestinato è una frase così fatta da risultare falsa, perché lo sport agonistico è pieno di figlio d’arte che hanno fallito. Soprattutto figli di campionissimi come papà Nando, classe 1967, esordiente in serie A a 15 anni (!) nella stagione 1982-83, protagonista assoluto dello storico scudetto 1990-91 di Caserta [' ]