Esercizi di ciclostile

  • preview

    Wada a controllare anche il calcio

    1. Il più incredibile (o meno credibile) degli sport professionistici ' neanche lontanamente paragonabile al calcio (Gianni Petrucci) ' è vicino a dotare tutti i suoi atleti di un cosiddetto passaporto biologico, documento utilissimo all' anti-doping mondiale, sulla frontiera tra salvaguardia della salute e valutazione dei parametri organici. Wada per questo nuovo elemento di disturbo della [' ]

  • preview

    Te lo do io il Grillo

    1. La fucilata di Stoccarda non vale forse quella di Goodwood. La prima è arrivata scontata, se non del tutto gratuita. La seconda è partita improvvisa, e rimane da colpo al cuore (video: http://www.youtube.com/watch?v=XKW4KUOHaT4 ). Questo per la cronaca. Per la storia, il bersaglio grosso l' ha comunque centrato Bettini. Due Mondiali consecutivi, come solo Bugno, [' ]

  • preview

    Il più pulito ha la gogna

    1. Intrigo a Stoccarda. Giusto nei giorni dei Campionati del mondo su strada ' avessi detto la Race of Champions di Abu Dhabi ' un delitto perfetto sta uccidendo la realtà del ciclismo e dei ciclisti, vittime (quasi) innocenti, nell' ordine: dell' impasse governativo ai vertici della Federazione internazionale, dal trastullo allo stallo; della battaglia ugualmente senza [' ]

  • preview

    Ballerini sulle punte

    1. Bettini, Ballan, Bertolini, Bosisio, Bruseghin, Di Luca, Mazzanti, Nibali, Pinotti, Pozzato, Rebellin, Tonti, Tosatto, Visconti. Fatta l’Italia, non facciamo gli italiani: polemizzare per l’esclusione di questo o di quello (Bennati e Cunego) ci fa passare per i più provinciali del Mondiale. Franco Ballerini spiegherà gentile il perché delle esclusioni e il per come è [' ]

  • preview

    Le vacanze troppo intelligenti

    1. Il più incredibile (o meno credibile) degli sport professionistici ' «la nostra “baldracca” che, a differenza di altri sport, un po' di marciapiede lo ammette» (Gian Paolo Ormezzano) ' soffre né più né meno di una grave forma di schizofrenia, come da diagnosi del direttore di «Riza psicosomatica», cosa degli Altri mondi della verdellea [' ]

  • preview

    Miracolo di Vino

    1. Si fantastica di una manovra d' emergenza di Hein Verbruggen, volta a esercitare la più insostenibile delle pressioni sul noto team ProTour olandese, richiedendo a gran voce il licenziamento in tronco di un suo dipendente corridore. Si vocifera di un complotto anti-McQuaid, ordito da un' alleanza trasversale ai gruppi sportivi, ormai nettamente schierata con l' ASO. Si [' ]

  • preview

    Ginecologo maschile

    1. I favoriti dell' ultimo Giro d' Italia sarebbero stati almeno dieci, a rileggere la verdellea (già rosea). Caucchioli, Popovych e Rasmussen compresi. «L' Équipe» scrive di non più di due pretendenti alla maglia gialla di Parigi, di mezzo Alpi, Pirenei e 117,4 Km a cronometro. Vinokourov e Moreau si ritrovano quindi pilotati davanti a tutti, nello sprint [' ]

  • preview

    Prendere esempio dal calcio

    1. Averlo saputo prima. Patrick McQuaid non avrebbe dato retta ad Anne Gripper, coordinatrice della Commissione anti-doping. E l' Unione Ciclistica Internazionale non avrebbe avviato una campagna moralizzatrice senza precedenti. Non avrebbe chiesto ai corridori di prendere «L' impegno per un nuovo ciclismo», toccandoli nell' onore e soprattutto nel portafoglio. Non avrebbe esteso, agli stessi, l' obbligo di rendersi [' ]

  • preview

    Tanti Vandenbroucke

    1. Martedì 19 giugno. A Ginevra. Davanti a rappresentanti di squadre ProTour, direttori sportivi, organizzatori, medici e corridori. Udite udite, signore e signori: Patrick McQuaid (probabilmente) parlerà. Il presidente dell' Unione Ciclistica Internazionale si rivolgerà alla platea. E aprirà bocca, lasciando tutti i presenti con il fiato sospeso. In attesa di uno straccio di decisione, di [' ]

  • preview

    Oltre il cinquanta di ridicolo

    1. Il bello del ciclismo è che è gratis. O perlomeno molto scontato. Le ammissioni di Riis, Zabel, Aldag, Bölts, Henn e Dietz non potevano sorprendere nemmeno il candido più Candido di Cannavò. Il racconto dei ' 90 è sempre stato carico di epos (anche senza la finale). La letteratura del decennio narrò le gesta di [' ]