Editoria
Vite ultrapiatte
La fame nel mondo è un problema più importante, però è da qualche giorno che noi smadonniamo per la scelta di Sky Sport di passare al formato 16:9 per tutte le sue trasmissioni, dal calcio ai tg. Ci voleva l' inizio del campionato di calcio per far scattare l' indignazione della maggioranza silenziosa, l' Italia che si autotassa [' ]
I palinsesti che sorprendono Mediaset
La concorrenza all' italiana prevede che un' azienda televisiva decida i palinsesti delle concorrenti, quando non direttamente la loro presenza su una piattaforma satellitare nemica. Scontato e abusato l' esempio della Rai, piena di uomini Mediaset o comunque di nomina governativa (con il presidente del Consiglio che non viene dal settore dell' acciaio o della viticoltura), leggermente più sottile [' ]
Bravi a non fare domande
di Stefano Olivari La coda di paglia dei media ha fatto passare praticamente sotto silenzio una lezione di giornalismo che Silvio Berlusconi ha impartito una ventina di giorni fa a Milanello e su cui ci sembra invece interessante tornare. Sintetizzando il Papi-pensiero, ' basato sulla mia esperienza di editore' , due le cose che il bravo giornalista [' ]
Semiprofessionisti.com
di Stefano Olivari1. Forti dell' esperienza dell' agosto scorso, quando gli articoli sull' Olimpiade di Pechino e dintorni ebbero un riscontro di pubblico pari a quasi zero (a livello quantitativo, perché poi su vari temi nacquero discussioni davvero interessanti) rispetto a quelli calcistici di qualche giorno prima e qualche giorno dopo, non commetteremo l' errore di pontificare sul nulla [' ]
Twittando con Villanueva
di Stefano Olivari Non frequentiamo spogliatoi NBA, quindi non potremmo proporre pezzi del tipo ' I segreti dei Bobcats' senza copiare, però al di là di Belinelli ai Raptors stiamo seguendo su vari giornali USA il dibattito su come stia cambiando il rapporto fra campioni e giornalisti. Rimanendo alla NBA, forse non ci sono ancora addetti [' ]
Concorrenza Best Company
Il Pier Silvio Berlusconi che fa più ridere non è quello che interveniva a Drive In, mettendo fuori combattimento gli spettatori con felpe Best Company: anni Ottanta profondi. Ma purtroppo siamo nel 2009, quindi troviamo irresistibile che ieri il vicepresidente di Mediaset abbia definito ' una vittoria della concorrenza' l' assegnazione dei diritti satellitari 2010-2012 del calcio [' ]
Mediaset e i suoi stopper
di Stefano Olivari L' istruttoria aperta dall' Antitrust sulla Lega, per abuso di posizione dominante in merito alla pseudoasta per i diritti televisivi della serie A post 2010 (il termine per le offerte scade domani a mezzogiorno) sarà probabilmente disinnescata da qualche tratto di penna, ma ha un significato etico (etico!) non da poco. Prima di tutto [' ]
Parrocchietta d’argento
di Stefano Olivari Ci siamo entusiasmati per l' argento di Tania Cagnotto e Francesca Dallapé per un solo fondamentale motivo, ad essere proprio onesti: perché sono italiane. Non si allenano più o meno di Guo Jingjing e Wu Minxia, medagliate d' oro, o delle messicane arrivate settime. Però le sentiamo più vicine delle loro avversarie, per i [' ]
Piccoli zainetti per grandi inviati
di Dominique Antognoni Giustamente siete (siamo) sempre di più. Quelli che che guardano con stizza e poco rispetto verso il mondo del giornalismo. Ogni santo giorno mille motivi per farsi due risate: un mondo di presuntuosi, commedianti senza rendersene conto, permalosi. Però questa non l' avevate mai letta, se non nelle seminascoste ' brevi' di pochi giornali. [' ]
Bandiera Roja
di Stefano Olivari Per i fanatici dello streaming Roja Directa (http://www.rojadirecta.com/) è un sito ormai superato, non a caso media tradizionali e magistratura l' hanno scoperto solo da pochi mesi. Si tratta, né più né meno, di un portale spagnolo che offre indicazioni circa la visione di partite di calcio e di tanti altri sport. Non [' ]