Editoria
Veneto libero, giornalisti servi
La notizia tenuta più ' bassa' delle ultime settimane, in proporzione alla sua importanza per l' Italia e all' importanza data a notizie analoghe negli anni scorsi, è senza dubbio quella sulla ipotetica secessione del Veneto. Chi guarda solo le televisioni mainstream, anche quelle apparentemente più movimentiste (La Sette aspira al pubblico del Movimento Cinque Stelle, con tutta [' ]
Boschi o Carfagna?
[poll id=' 32' ] Maria Elena Boschi è diventata a 33 anni Ministro per le riforme e i rapporti con il Parlamento nell' attuale governo Renzi. 33 anni erano anche l' età di Mara Carfagna quando nel 2008 è diventata Ministro per le pari opportunità nel quarto governo Berlusconi. Vite parallele, quindi, da ' nominate' del capo (ma vale per [' ]
Parlando di Franco Rossi
Franco Rossi era un amico non solo nostro, ma anche di molti lettori di Indiscreto, per questo pensiamo di fare cosa gradita segnalando il video di una serata da bar, lo scorso dicembre (l' autore di ' Perda il migliore' è morto il 30 ottobre 2013), in cui insieme a persone che gli hanno voluto bene abbiamo [' ]
Giornalisti per hobby
Le news sono commodities, raccontano in cialtronese le concessionarie di pubblicità per giustificare la loro incapacità. Sarà anche per questo che i giornalisti non vengono più pagati, dalla maggior parte dei committenti, mentre quei pochi illuminati tendono a pagarli sempre meno in modo da poter sostenere le note spese di inviati che fanno viaggi transoceanici [' ]
Gli ex lettori del 2014
E così anche il glorioso Il Mondo se ne è andato. I giornali cartacei, quotidiani e periodici, stanno fallendo a catena e tranne qualche lodevole eccezione sta in piedi solo chi vive di contributi statali o di carità interessata da parte dei grandi azionisti, desiderosi di tenere sotto scacco quel sindaco o quel banchiere. Non [' ]
Brutti giornali e poveri digitali
Il direttore di questo sito non lo sottolinea abbastanza, ma in rapporto alle forze Indiscreto è un vero successo. Almeno a giudicare dai numeri di utenti unici e contatti (certificati). Gli unici dati, dicono quelli che snocciolano statistiche Ads e Audiweb come se piovesse, che contano. Purtroppo però questo sito non ha corrispondente successo con la [' ]
La scommessa della Gazzetta
Essere di proprietà (anche) degli Agnelli-Elkann e dei Della Valle non ha mai posto ai giornalisti né tantomeno ai direttori della Gazzetta dello Sport alcun problema di conflitto di interessi, così come esaltare eventi sportivi di cui si è anche organizzatori, dal Giro d' Italia in giù, mentre finanziarsi con un' attività di bookmaking rappresenta il Male [' ]
Abbonàti al Romanista (a nostra insaputa)
Un argomento che i giornalisti affrontano malvolentieri è quello dei contributi pubblici all' editoria, senza di cui il 90% di loro dovrebbe trovarsi un altro lavoro. Ma senza di cui, soprattutto, i loro editori dovrebbero pagarsi annunci pubblicitari sui media sani per poter mandare i loro messaggi trasversali. Anche nell' ultima legge di stabilità sono comparsi come [' ]
Un giornalista ogni 526 abitanti
Qual è la terra promessa dei giornalisti, a patto che non pretendano di essere pagati? Risposta troppo facile. L' Italia è in cima al mondo almeno in questa classifica, con un giornalista ogni 526 abitanti, contro 1 su 1.778 in Francia, 1 su 4.303 in Cina e 1 su 5.333 negli Stati Uniti. Statistica fornita da [' ]
Giornalismo al Bezos
Un grande evento, l’acquisto del Washington Post da parte di Jeff Bezos. Uomo ambizioso che non ama i fronzoli, diventato ricchissimo grazie ad Amazon e alla sua trasformazione da negozio online di libri a negozio online di praticamente tutto. Si è scritto parecchio sull’argomento, senza mai arrivare al nocciolo del problema. Ovvero, cosa cambierà in [' ]