Media
Sport del tubo
I telespettatori più attenti avranno notato negli ultimi tempi il predominio pressochè incontrastato delle telecronache cosiddette ' dal tubo' , cioè fatte dallo studio senza spese di trasferta ma anche senza alcuna possibilità di raccontare a chi sta a casa qualcosa in più rispetto alle immagini della regia internazionale. Sempre che chi va in trasferta sia in [' ]
Giornalismo finito come il campionato
di Dominique Antognoni Per nostra grande fortuna non leggiamo da un pezzo i quotidiani sportivi. Al di là delle solite spiegazioni web (perchè leggere il giorno dopo copiata una cosa che si può leggere il giorno prima in originale?) le ragioni sono tante, prima fra tutte il fatto che le notizie vere i loro stipendiati [' ]
Le assicurazioni che ci tengono in piedi
Qualche giorno fa abbiamo scritto del crollo delle entrate pubblicitarie in tutti i settori dell' editoria tranne che sul web (anche se dai banner presenti su Indiscreto non si direbbe), sottolineando come invece il comparto Finanza-Assicurazioni abbia nel 2008 investito sulle televisioni l' 80,7% in più rispetto al 2007. Secondo noi una simpatica partita di giro fra [' ]
Semirescissione unilaterale
Una noto canale italiano (?) basato sullo sport e da noi molto seguito qualche giorno fa ha mandato una mail ai suoi dipendenti, giornalisti e non, annunciando che il 27 del mese sarà corrisposta solo metà del già magro stipendio. Semirescissione unilaterale, esprimendoci in termini di calciomercato' Un modo simpatico e legale (nel senso che è [' ]
Sega Master System
di Stefano Olivari Al di là dell' interesse nullo per la notizia e del suo evidente scontrarsi con la logica, non c' è alcuna prova che Cristiano Ronaldo frequenti escort. Eppure diversi media italiani, quelli che intervistano il nostro campione in famiglia (magari dopo aver comprato le foto dell' amante, con annessa minaccia) sul divano, ce l' hanno spacciata [' ]
In Spagna scrivono che
Un rubrica mai priva di spunti sarebbe di sicuro ' In Spagna scrivono che' , incentrata sui meccanismi del copia ' incolla che fanno prendere per verità rivelate da autorevoli (sempre autorevoli, come l' Economist) testate straniere cose più o meno vere scritte dal vicino di banco. E' capitato così che un' intervista di qualche giorno fa, fatta dal [' ]
Teniamo basso il web
Con buona pace della Federazione Italiana Editori Giornali, sono usciti i risultati degli investimenti pubblicitari di Gennaio della più credibile Nielsen Media Research. Li sintetizziamo: a gennaio 2009 si è registrato un calo generalizzato della pubblicità sui media del 18,7% rispetto al gennaio dell' anno prima. Dei ventiquattro settori in cui è classificato il mercato solo [' ]
Siamo tutti statali
Il principale sogno di ogni editore Italiano e quello di molti giornalisti è il seguente: farsi mantenere, direttamente o indirettamente, dallo Stato o da qualche ente pubblico giocando al lobbista con i soldi dei cittadini (l' editore) e al piccolo intellettuale incompreso (il giornalista). Per questo ogni convegno ed ogni analisi sui media si trasformano rapidamente [' ]
Quello sfigato di Tom Brady
Una delle principali regole del giornalismo cialtrone, quello che con varie gradazioni di dignità pratichiamo un po' tutti (il vero giornalista spiega quello che non sa, diceva un grande liberale, ma noi piccoli talebani l' abbiamo preso alla lettera), è che si può inventare qualsiasi cosa a patto che non faccia male a nessuno. Un buon [' ]
Ci rimane Cunego
' C' è troppo calcio, non se ne può più' . Quando vogliamo darci un tono tiriamo fuori frasi del genere, salvo poi maledire la contemporaneità di Barcellona-Bayern e Liverpool-Chelsea che ieri sera ci ha costretto, pensate un po' , a cambiare canale a ripetizione in maniera quasi compulsiva. Poi stamattina appena svegli facciamo una ricerca nell' archivio di Gazzetta.it [' ]