Media
Il Superbasket di Aldo Giordani
Il centenario della nascita di Aldo Giordani è stato ricordato e giustamente celebrato da tanti, per la gioia di noi lettori di Superbasket fin dal primo numero. La collezione dei Superbasket dal 1978 al 1992 è sacra: dopo il 1992 non ci sarebbe più stato Giordani, dopo il 1996 non ci sarebbe più stata una [' ]
Vieri o Adani?
Vieri o Adani? La storia della Bobo Tv si sta rivelando più interessante del classico scazzo fra amici appena arrivano soldi da spartire. Pochi giorni dopo che Vieri (la Bobo Tv è sua, anche se chiunque la identificava con tutti e quattro) aveva annunciato la rottura con Adani, Cassano e Ventola, è diventato di dominio [' ]
Compagni di viaggio di Franco Rossi
Dieci anni fa ci lasciava Franco Rossi e chi lo conosceva sa benissimo quanto ancora avrebbe potuto dare a tutti noi. Lo abbiamo già scritto e lo confermiamo: anche nel 2023 sono tantissime le situazioni in cui ci chiediamo ' Che cosa avrebbe detto Franco?' , basti pensare alla vicenda scommesse, perché al netto della retorica grande [' ]
Corona o giornalisti?
Fabrizio Corona o i giornalisti? Le indagini sulle scommesse di molti calciatori, da Fagioli a Zaniolo a Tonali ad altri che verranno fuori, anticipate da Corona, hanno messo in una posizione imbarazzante non soltanto la FIGC e i loro club che avrebbero dovuto controllare ed eventualmente denunciare (aprire il capitolo dell' omessa denuncia significa che fra [' ]
Quelli che leggevano Starter
Donne e motori, gioie e' gioie. Perché scegliere fra due argomenti così interessanti? È un peccato che i fluidi giovani di oggi non abbiamo mai letto Starter, la rivista che per quasi dieci anni a cavallo fra gli Ottanta e i Novanta associava recensioni serissime di auto, con prove su strada e tutto il resto, [' ]
L’Occhio di Maurizio Costanzo
Tutti sanno chi sia stato Maurizio Costanzo e molti ricordano il suo periodo da direttore dell' Occhio, primo ed unico tentativo italiano su scala nazionale di emulare i tabloid inglesi. Noi fra questi molti che lo ricordano, per meri motivi di età oltre che di passione per i giornali fin dall' infanzia. L' Occhio, che alle spalle aveva [' ]
L’intelligenza artificiale di Matteo Scognamiglio
Oggi volevamo scrivere un articolo su ChatGPT, tanto per sentirci al passo con i tempi. In realtà è più facile che noi in futuro si pubblichi un articolo scritto proprio usando ChatGPT, Contents o tutte quelle piattaforme basate sull' intelligenza artificiale che con poche istruzioni date con chiarezza scrivono articoli non peggiori del 90% di quelli [' ]
Dopo Brera e Sconcerti
Sabato scorso è morto Mario Sconcerti, esattamente trent' anni fa ci lasciava invece Gianni Brera. Non scappate, non abbiamo gustosi ed inventati aneddoti personali da raccontare: Brera lo abbiamo incrociato poche volte in tribuna stampa, salutandolo intimiditi, con Sconcerti abbiamo parlato soltanto qualche volta di più e lo ringraziamo per avere contribuito al libro su Franco [' ]
Scalfari o Montanelli?
È morto Eugenio Scalfari, dopo 98 anni vissuti intensamente e con lucidità quasi fino all' ultimo. Insieme ad Indro Montanelli è stato fra i pochi giornalisti italiani capaci di scrivere articoli memorabili e al tempo stesso di avere una grande popolarità a prescindere dalla televisione, unendo a questo anche il ruolo di direttori ed editori (con [' ]
Giornalismo sportivo del 1982
L' iniziativa della Gazzetta e del Corriere dello Sport di allegare lunedì scorso il quotidiano del 12 luglio 1982, quello con la Gazzetta di Gino Palumbo e Gianni De Felice che titolava ' Campioni del mondo!' e il Corsport diretto da Giorgio Tosatti ' Eroici!' , ha fatto scoprire ai giovani come fosse il mitizzato giornalismo sportivo di una [' ]