Storia
The Americans seconda stagione, il turno dei figli
La prossima settimana negli USA inizierà su FX la programmazione della terza stagione di The Americans, la serie ambientata nella Washington degli anni Ottanta con protagonisti due agenti segreti sovietici che come copertura hanno quella di essere da anni cittadini americani modello, con con tanto di villetta unifamiliare e abitudini consumistiche (non che a Dakar [' ]
LennoNYC, la versione di Yoko Ono
Yoko Ono è senza dubbio una figura detestata dal fan medio dei Beatles, incurante del fatto che le invidie fra John Lennon, Paul McCartney e George Harrison, pompate anche dai rispettivi entourage, avrebbero chiuso in ogni caso la vita della più famosa band di tutti i tempi. Con il fan del Lennon solista, quindi del Lennon [' ]
Martina Navratilova e la cultura liberale apprezzata
Negli anni Ottanta c' era davvero tutto, anche miss URSS. Ignoravamo però l' esistenza di questo concorso fino a quando non abbiamo letto del matrimonio di Martina Navratilova con Julia Lemigova, la ragazza che nel 1990 vinse la penultima edizione guadagnandosi la qualificazione a Miss Universo dell' anno successivo, dove sarebbe finita terza (per l' Italia in gara Maria [' ]
I cinque cerchioni di Malagò
I Giochi di Roma 2024 con Renzi presidente di una repubblica presidenziale, Montezemolo capo del comitato organizzatore, Malagò ancora al vertice del CONI, Totti ultimo tedoforo (anche se la fiamma dovrebbe accenderla Carminati) e il colpo del tiro con l' arco a Città del Vaticano (perché non il volley? Così Habemus Papam diventerebbe il film più [' ]
Drazen Petrovic e il cuore di Zagabria
Siamo però grandi cultori anche del presente, oltre che del passato. Grazie alla dirigente Martina Sourek Dmtrovic e al team manager Igor Kolaric siamo entrati nella sala delle coppe del Cibona, che avrebbe tutto per diventare essa stessa un museo, alzando indegnamente la Coppa Campioni 1985 come se l' avessimo vinta noi (ed in effetti all' epoca [' ]
Albero di Natale o Presepe?
[poll id=' 83' ] Sta arrivando il giorno dell' Immacolata e molti si apprestano (noi già domenica, in preparazione a Inter-Udinese) a dare meno tristezza alle proprie case inserendovi un albero (vero o finto che sia, oggetto questo di un futuro ' Di qua o di là' ) o allestendo un presepe. Non che i due scenari siano alternativi, ma [' ]
Torneranno i prati, un Olmi troppo condiviso
Torneranno i prati, l' ultimo film di Ermanno Olmi, è l' ennesima prova che quando il messaggio di un' opera d' arte è troppo condiviso significa che questa opera dice in sostanza poco. Una semplice rimasticatura, magari benissimo realizzata, di canoni passati. Da qualche settimana nelle sale, il film del grande regista bergamasco è stato prodotto da Rai Cinema, [' ]
Scandalo del Number One, lo schema di sempre
Fin dai tempi di Osvaldo Valenti e Luisa Ferida e del loro presunto coinvolgimento negli interrogatori a Villa Triste prima del tragico epilogo, la congiunzione fra droghe e mondo dello spettacolo ha sempre costituito l' ordito su cui tessere storie da sussurrarsi a voce fioca. Da allora vari scandali hanno costellato la cronaca, in un rosa [' ]
House of Cards seconda stagione, il tramonto di Obama
Il protagonista di House of Cards, la serie di cui da poco è finita la seconda stagione trasmessa in Italia da Sky Atlantic, è come tutti sanno Kevin Spacey-Frank Underwood, esponente del Partito Democratico che manipolando sottoposti e soprattutto più alti in grado (fino a quando non ne rimarrà nessuno) riesce a raggiungere la vetta [' ]
Halloween, satanismo ma anche cristianità
Come tutte le feste anche Halloween ha i suoi articoli-cover, dall' ostilità delle varie religioni rivelate (che oggi nei loro maggiori esponenti la ritengono una ricorrenza per satanisti) all' emulazione da sudditi sfigati degli americani passando per la contrapposizione con la Festa dei Morti del 2 novembre (abbiamo un ' Di qua o di là' già servito). Senza [' ]