Politica

  • preview

    Ci vorrebbe Marchionne

    Quattro anni fa, il 25 luglio del 2018, moriva Sergio Marchionne. Uno dei migliori manager della storia d' Italia, tanto celebrato in vita con toni oltre il fantozziano e tanto dimenticato dopo la morte, anche dagli Agnelli-Elkann le cui aziende aveva salvato e rilanciato: di fatto fu lui l' ultima grande scelta di Umberto Agnelli prima della [' ]

  • preview

    Salvini o Meloni?

    Il flop sui referendum e soprattutto i risultati delle amministrative, in quelle parti d' Italia in cui si è votato, dicono che il principale sconfitto dell' ultima tornata elettorale sia Matteo Salvini. Se la disfatta dei 5 Stelle non è nemmeno più una notizia, lo è invece il fatto che anche al Nord Fratelli d' Italia abbia superato [' ]

  • preview

    Bisogna rimpiangere De Mita?

    Ciriaco De Mita è morto, alla bella età di 94 anni. Non aveva mai abbandonato la politica attiva, tanto è vero che fino a stamattina era il sindaco della sua Nusco, ma non c' è dubbio che pochi come lui siano identificabili con la Prima Repubblica, quella spazzata via (a partire dalla DC e dal PSI) [' ]

  • preview

    Pace o condizionatore?

    Se ci fosse un referendum fra pace o condizionatore, senza possibilità intermedie, che cosa scegliereste?  La frase di Mario Draghi non è stata esattamente questa (ha citato prima il termosifone, rispetto al condizionatore), ma il concetto è chiarissimo: se si vogliono infliggere alla Russa sanzioni economiche davvero significative allora bisognerà essere preparati a rinunciare a [' ]

  • preview

    La fine di Bossi

    Che fine ha fatto Umberto Bossi? Non dal punto di vista biologico: ha 81 anni ed è ancora vivo. Ce lo chiediamo dal punto di vista politico, visto che esattamente 10 anni fa, il 5 aprile del 2012, si dimise da segretario della Lega Nord in seguito all' inchiesta sui soldi che l' ex tesoriere della Lega, [' ]

  • preview

    Rublo o euro?

    La Russia sta fallendo a causa delle sanzioni? Per non dire pseudosanzioni, visto che ogni paese dell' Unione Europea, Italia compresa, ama il popolo ucraino ma non più dei propri pensionati che si stizziscono se in casa ci sono meno di 30 gradi. Non abbiamo la risposta alla domanda iniziale, non ce l' ha nessuno. Però con [' ]

  • preview

    La terza volta di Putin

    Dieci anni fa, il 4 marzo 2012, Vladimir Putin veniva eletto presidente della Russia per la terza volta. Terza volta ma non consecutiva, visto che quattro anni prima era stato costretto dalla legge (' ) a far scendere in campo la sua emanazione Medvedev, che poi lo avrebbe casualmente nominato primo ministro. Poi Putin ha cambiato [' ]

  • preview

    Oligarchi senza Swift

    Gentile Direttore, ci perdoni se disturbiamo lei e quelli come lei che vogliono stare in maglietta in gennaio ma con l' energia prodotta fuori dall' Italia, in modo che i tumori vengano a slavi e negri, al limite ai francesi. Voi che nelle vostre isole pedonali e nei vostri baretti auspicate un' economia green, vi lamentate della mancanza di [' ]

  • preview

    Truth Social, la verità di Trump

    Sul nostro iPhone abbiamo appena scaricato Truth Social, la app che in estrema sintesi può essere definita il social network di Donald Trump e che da due giorni è disponibile sull' App Store. Avremmo potuto evitarci la fatica, perché di sicuro tutti i media, sia pochi pro sia i molti contro, riprenderanno ogni parola dell' ex presidente [' ]

  • preview

    Russi o americani?

    “A voi russi o americani, io non delego il suo domani”. Così cantava in Futuro l’immensa Orietta Berti nel lontano 1986 in gara al Festival di Sanremo. La canzone, già evocata più volte su Indiscreto, suonava come un monito quando ancora si parlava di Guerra Fredda e Cortina di Ferro, anche se da lì a [' ]