Politica

  • preview

    Cos’è lo spread, effetto Draghi

    Cos' è lo spread? Domanda che con Mario Draghi ed il presunto effetto Draghi torna d' attualità, ammesso che l' abbia mai persa da quel 2011 in cui il termine è diventato familiare agli italiani. Cos' è dunque lo spread, che pochi minuti fa, rispetto al momento in cui stiamo scrivendo questo post, era a +89,45 punti base? Il [' ]

  • preview

    Piattaforma Rousseau, cos’è

    La piattaforma Rousseau è un sito, ma anche una app, che permette agli iscritti al Movimento 5 Stelle di partecipare alla vita del partito, attraverso proposte, segnalazioni e soprattutto voti riguardanti i quesiti politici del momento.

  • preview

    Il bisogno del nemico Salvini

    Matteo Salvini europeista e ammiratore di Mario Draghi ha spiazzato simpatizzanti e soprattutto antipatizzanti del leader della Lega.

  • preview

    La pallacanestro di Draghi

    Mario Draghi, il presidente del consiglio incaricato della formazione di un nuovo governo per l' Italia, ha giocato a pallacanestro da giovane, nella squadra del liceo Massimo.

  • preview

    San Siro fuori dal mondo

    Il nuovo San Siro di Inter e Milan, che del vecchio San Siro conserverà al massimo qualche pietra come citazione storica, è un tema politico interessante anche in un momento così difficile per l' Italia. E l' interesse è alimentato dall' incredibile segreto che il Comune di Milano guidato da Giuseppe Sala sta mantenendo intorno al megaregalo che [' ]

  • preview

    Mussolini alla Lazio

    Romano Floriani Mussolini, figlio di Alessandra e quindi bisnipote del Duce (fra l' altro uno dei suoi secondi nomi è Benito), gioca come terzino destro nella Primavera della Lazio.

  • preview

    Il discorso di Mattarella (No alle elezioni)

    Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha detto no alle elezioni anticipate, affidando a Mario Draghi l’onere di guidare un possibile governo che metta in sicurezza l' Italia

  • preview

    Perché il 27 gennaio è il giorno della memoria

    Perché il 27 gennaio è il Giorno della Memoria? Lo sanno tutti: perché è il giorno del 1945 in cui le truppe dell' Unione Sovietica entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz, senza trovare di fatto quasi nessuno vivo perché qualche giorno prima i tedeschi se ne erano andati portando con sé i pochi prigionieri in [' ]

  • preview

    Italia amore mio?

    “Io credo sempre nel futuro, nella giustizia e nel lavoro”. Così iniziava Italia amore mio, canzone classificatasi al secondo posto del Festival di Sanremo del 2010 dopo una clamorosa rimonta a suon di televoto. Interpretata dal trio Pupo, Emanuele Filiberto di Savoia e Luca Canonici, il brano scatenò diverse polemiche per il contenuto giudicato retorico, [' ]

  • preview

    SanPa su Netflix, paura di Muccioli

    SanPa ' Luci e tenebre di San Patrignano, che abbiamo guardato con un certo disgusto su Netflix, si sarebbe potuto tranquillamente intitolare SanPa ' Tenebre di San Patrignano e di Vincenzo Muccioli, visto che le cinque puntate del documentario di Cosima Spender, prodotto da Gianluca Neri, sono nella sostanza un monocorde atto d' accusa nei confronti [' ]