Attualità

  • preview

    Truss o Meloni?

    Liz Truss è il nuovo leader dei Conservatori e quindi diventerà anche il primo ministro del Regno Unito. Inevitabile il paragone con Margaret Thatcher, visto che su questa cosa la Truss ci ha spesso giocato e del resto le analogie nel privato e nella linea politico-economica sono così evidenti che non possono essere ignorate nel [' ]

  • preview

    Okkio alla Perestrojka, l’Italia con il gas

    La morte di Gorbaciov ci impone di ricordare un film girato proprio mentre l' Europa dell' Est stava liberandosi dell' oppressione sovietica e comunista. Certo Occhio alla Perestrojka non propone analisi politiche, ma in chiave comica e cialtrona esprime un' idea che chi viveva in Occidente si vergognava di esprimere. E cioè che quel mondo diviso in due grandi [' ]

  • preview

    La religione di Wanna Marchi

    Wanna Marchi compie 80 anni, essendo nata a Castel Guelfo, Bologna, il 2 settembre 1942, e anche alla sua età rimane un personaggio iconico del costume italiano. Ormai poco seguito dalla classe media, ma sempre nel cuore del popolo white trash e di quello degli intellettualini da secondo livello di lettura, che ovviamente guarderanno la [' ]

  • preview

    Il video di Berlusconi su TikTok

    Tutta l' Italia sta parlando dello sbarco di Silvio Berlusconi su TikTok, nel 90% dei casi nella chiave della presa in giro. Del resto il giornalista collettivo e il twittatore collettivo sono per loro natura conservatori, convinti che non ci siano più le belle maniere di una volta (Donna Letizia), la bella politica di una volta [' ]

  • preview

    Gorbaciov o Putin?

    La morte di Mikhail Gorbaciov, a 91 anni, ha consentito di battere il record mondiale di modi diversi in cui è stato scritto il nome di un personaggio famoso. Ma è anche l' occasione per un ' Di qua o di là' storico che può raccontare molto anche del presente dei paesi dell' ex Unione Sovietica, fra cui [' ]

  • preview

    Giochi d’estate, la Porto Rotondo di Graziani e Chierico

    Pochi film estivi sono più estivi di Giochi d' estate, capolavoro al tempo stesso senza tempo e con un tempo ben definito, gli anni Ottanta. Il film di Bruno Cortini si distingue dalla massa per un motivo fondamentale: è girato bene, con ritmo, buona fotografia, sensibilità e attori quasi tutti nella parte. Per questo è dal 1984 che [' ]

  • preview

    Tre canzoni del Gruppo Italiano

    Gli anni ‘80 hanno prodotto diverse meteore, o presunte tali, capaci di caratterizzare anche una sola stagione musicale. Tra queste c’è anche la band Gruppo Italiano che nell’estate del 1983, dopo alcuni cambi di formazione e di nome, si affermano con Tropicana (da non confondere con il brano dei Boomdabash con Annalisa, ormai anche lei [' ]

  • preview

    Enciclopedia a fascicoli, meglio di niente

    L' estate sta finendo e tornano martellanti, su ogni canale, le pubblicità di enciclopedie a fascicoli, di serie di modellini da costruire, di raccolte di dischi. Hachette, De Agostini, Hobby ' Work, Sorrisi ' Canzoni, eccetera. E la domanda è sempre la stessa: ma chi è che oggi compra questa roba? Domanda che vale anche, anzi [' ]

  • preview

    Italian Fast Food, quando andavamo da Wendy’s

    Crediamo in certi segnali. La settimana scorsa abbiamo incontrato una meravigliosa Susanna Messaggio di fronte a un negozio e l' altroieri è morto Gino Cogliandro. Possiamo quindi dire che una mano invisibile ci abbia guidato a scrivere questo post su Italian Fast Food, film del 1986 che non abbiamo bisogno di rivedere: un po' perché lo [' ]

  • preview

    Perché tutti vanno al Meeting di Rimini

    Abbiamo da poco ascoltato il discorso di Mario Draghi al Meeting di Rimini, chiuso fra gli applausi. E il giorno prima c' era stato il dibattito fra Letta, Meloni, Salvini, Di Maio e Tajani, con le dichiarazioni che tutti avranno già letto: non stiamo a copiare, anche se una volta si diceva che il futuro sarebbero [' ]