Attualità
Tre canzoni dei Via Verdi
Fra i tanti artisti lanciati da Claudio Cecchetto i più di culto sono probabilmente i Via Verdi, legati ad un immaginario e ad un' epoca molto precisi, anche se la band formatasi ad Ancona che nelle sue varie formazioni ha avuto sempre come anime Marco Grati e Glauco Medori (nella formazione originale anche il cantante Remo [' ]
Io brillo, lo spirito di Ljuba Rizzoli
Poche autobiografie sono al tempo stesso leggere e durissime come quella di Ljuba Rizzoli, e per una volta non è merito della fantasia della coautrice, Tiziana Sabbadini, che ha messo in italiano scorrevole una vita semplicemente pazzesca già di suo. Anzi, molti episodi sono pieni di omissis, per non rovinare la memoria dei morti. Nell' era [' ]
L’anno del Coniglio e della comunicazione
Oscar Eleni idealmente nel borgo milanese dei cipollai, per abbracciare don Mario Longo che sulle ceneri del vecchio Verga ha ricostruito un teatro che sarà anche cinema, scuola, punto di aggregazione ed incontro. Idea che dovrebbe venire in mente anche a chi fa il dirigente sportivo. Via Sarpi, quartiere cinese, zona dove è nato Carlo Recalcati, [' ]
L’oratorio digitale di Vieri e Corradi
Tutti avrete già letto della nuova iniziativa imprenditoriale di Christian Vieri e Bernardo Corradi, il PLB World, da loro stessi definito ' oratorio digitale' . In pratica uno spazio, a Milano in via Restelli (zona Isola), in cui videogamer dilettanti e aspiranti professionisti potranno allenarsi nelle varie postazioni, avendo a disposizione tutta una serie di servizi, fra [' ]
Commando, lo Schwarzenegger migliore
I grandi film d' azione degli anni Ottanta a Novanta si possono rivedere all' infinito, per la perfezione dei loro meccanismi narrativi: uno di questi film è senza dubbio Commando, forse il migliore fra quelli con Arnold Schwarzenegger protagonista. Lo vedemmo per la prima volta ad inizio 1986 al Gloria di corso Vercelli, a Milano. Bei tempi, [' ]
Riina o Messina Denaro?
Totò Riina o Matteo Messina Denaro? Messa così nessuno dei due, ovviamente. Ma dopo la cattura di Messina Denaro, che ha scatenato una serie di rosicamenti e distinguo (se era così facile catturare un malato terminale nascosto vicino a casa sua, perché non è accaduto sotti i tanti governi dei migliori?) da leggenda, la domanda [' ]
Lollobrigida o Loren?
Gina Lollobrigida o Sophia Loren? La domanda di generazioni di italiani, in particolare di una, torna di attualità nel giorno della morte della Lollobrigida, dopo 95 anni e mezzo di vita vissuta intensamente e legata non soltanto al cinema, ma anche ad altre sue passioni come la fotografia e la scultura. La rivalità fra le [' ]
Squadre da pesare
Oscar Eleni a Fasano, in missione per Fiorello che su RAI 2 è tornato a dirci buongiorno davvero, provando a liberare il gorilla triste che nel 1991 è stato rubato alla sua vita africana. Obiettivo, dice il mandato fiorelliano, portarlo magari a Roma in festa perché, dopo trent’anni, guarda il caso, è stato finalmente preso [' ]
Ancelotti o Gattuso?
Carlo Ancelotti o Rino Gattuso? Ovviamente non vogliamo parlare di calcio, come al solito. Però il fatto che si sia rivangato l' esonero di Ancelotti dalla panchina del Napoli nel dicembre 2019, per sostituirlo con Gattuso, ci offre il pretesto per un ' Di qua o di là' che riguarda le vite di tutti noi, che a [' ]
Il tempo delle mele 3, il monologo di Sophie Marceau
Ci sono tanti buoni motivi per vivere, ma uno batte tutti gli altri: Sophie Marceau. Dal primo Il tempo delle Mele, era il 1980 e lei aveva 14 anni (ma in Italia arrivò poco prima del Natale 1981, con code incredibili davanti ai cinema), ad oggi, l' attrice ed anche regista francese ha avuto successo in [' ]