Attualità
Velatissimo… e vai fuori di gamba!
Il cinefilo che alberga in noi non ha potuto esimersi dalla centesima visione, qualche sera fa, di Yuppies-I giovani di successo. Uno dei tanti film dei fratelli Vanzina capaci di raccontare l' Italia meglio di storici, sociologi e giornalisti, al di là del valore artistico della pellicola (siamo lontani dalle vette di Sapore di Mare, ma [' ]
La scheda di Suljic
Con la scheda tecnica in mano, il luogo e la data di nascita di Asmir Suljic (Srebrenica, 11 settembre 1991) è impossibile non stimolino una certa curiosità. L’attaccante numero 99 dell’FK Sarajevo è originario della cittadina bosniaca martoriata da uno dei più spaventosi massacri della recente storia del mondo che si autodefinisce civile, avvenuto quando [' ]
La lezione di Dan Peterson
La grande lezione di Dan Peterson non è stata compresa dal direttore di Indiscreto, che pure con la pallacanestro dell' adesso 76enne di Evanston, Illinois, è cresciuto e che si emoziona ancora oggi quando si trova a pochi metri da lui (avrebbe voglia di chiedergli i retroscena dell' esclusione del suo idolo Marco Lamperti, ma non lo [' ]
I monaci della birra
I metereologi ci dicono che anche la seconda metà di agosto sarà all’insegna del clima torrido: ottimo pretesto per avventurarci nel magico mondo della birra, senza dubbio preferibile al vino come compagna di tavola nelle sere d’estate. A quasi 30 anni dal fortunato spot dell’industria birraria italiana affidato a Renzo Arbore e a un riuscitissimo [' ]
I Puny in tasca
Sotto lo sguardo di Gianni Brera fu Carlo, principe della Zolla (che in qualche angolo Padano del Cielo sta pasteggiando a bottaggio d’oca, Barbacarlo di Lino Maga e Barbaresco di Giovanni Gaja, magari in compagnia enoica del paron Nereo Rocco), e con la benedizione anarchica di Luigi Veronelli, inventore della critica enogastronomica italiana (correva l’anno 1956: buona [' ]
Il solito menu di Giannino
Oscar Giannino è un commentatore economico che si fa ascoltare. Gradevole, a parte i suoi ' eehm' come intercalare, mostra il lato logico razionale applicato alla situazione. Parlare come fa Giannino di ' rispetto delle regole' fa apparire un mondo nuovo, condivisibile, possibile. Lo condivido, mi fa entrare in una atmosfera mentale ' speranzosa' . Poi però mi sveglio [' ]
Il vento caldo di Shalpy
L' intervista dell' anno è, al conteggio attuale, quella che un paio di settimane fa Andrea Scarpa ha fatto a Scialpi per Vanity Fair. Con la seconda classificata doppiata, come se un tapascione corresse i 10mila con Kenenisa Bekele. In due pagine il cantante che per noi ha raggiunto l' immortalità nel 1986 con No East No West [' ]
Una domenica per il PIL
E' chiaro a tutti ormai, ma non al Corriere e Repubblica, che la cura Monti sia peggio del male. Lo spread di Monti, vicinissimo a 500 pb, provocò per il governo di Berlusconi la caduta , con una sorta di ' colpo di stato' (con Cossiga al Quirinale si sarebbe usata questa espressione, senza remore giornalistiche) istituzionale [' ]
Il fallimento del denaro
' Dal momento che in un dato territorio esiste una sola moneta, le differenze di livello di vita tra le regioni che lo compongono diventano presto insopportabili, e in caso di crisi economica la disoccupazione si impone come unica variabile di aggiustamento. Il progetto di moneta unica in Europa significherebbe, ad esempio, che un paese come [' ]
Il posto della Fornero
Poche categorie di lavoratori, più o meno lavoranti, hanno chiara la percezione della propria sostituibilità e precarietà come quella del giornalista sportivo. Va di moda dare tutte le colpe al web, dalla pedofilia al traffico di droga, ma ben prima del diffondersi del www lo schiavismo senza garanzie era praticato dalle aziende (questo era il [' ]