Attualità
Il limite di sei persone
Il limite di sei persone, oltre ai residenti, di presenti in una casa, introdotto dall' ultimo decreto del governo Conte, è di impossibile controllo, se non con i metodi da Germania Est che qualcuno auspica nel disinteresse di noi tutti concentrati sul tampone di Bastoni. Nel nostro piccolo ci siamo però posti una domanda: quante volte [' ]
Carolina Morace e l’omofobia a metà
Carolina Morace dopo avere fatto coming out e parlato di sua moglie Nicola Jane Williams, magari anche per lanciare la biografia in uscita scritta insieme ad Alessia Tarquinio di Sky, in un' intervista al Corriere della Sera ha denunciato l' omofobia che ci sarebbe nel calcio italiano. L' Italia è però in questo caso divisa in due, visto [' ]
La speranza di Poeta
Oscar Eleni, cacciato dalla terra dove vivevano i dinosauri, alla ricerca del travestimento giusto per capire la differenza che passa fra Hamilton, LeBron James, Nadal e tutti i loro sfidanti, i belli, i brutti, i cattivi. Prima la maschera, meglio adeguarsi, per fingere di essere il drone di Massimiliano Finazzer Flory, artista di Monfalcone che [' ]
Milan, Gazidis peggio di Fassone
Il Milan ha chiuso l' ultimo esercizio con una perdita netta di 195 milioni di euro. Notizia diventata ufficiale oggi, dopo le anticipazioni di Milano Finanza, con il club rossonero che ha annunciato che all' assemblea del prossimo 28 ottobre sottoporrà agli azionisti questo risultato. La nostra domanda è al solito diretta: colpa del Covid oppure il [' ]
Mancini sa di medicina come Speranza
Roberto Mancini è stato uno dei pochi personaggi pubblici a far notare la perbenista ottusità del pandemicamente corretto, quando nei giorni scorsi ha risposto alla demagogia del Ministro della Salute (' Qui si parla troppo di calcio e poco di scuola' , le parole di Speranza) con parole chiare: ' Si dovrebbe pensare, prima di parlare. Lo sport [' ]
Chi è Louise Glück
Louise Glück ha vinto il premio Nobel per la Letteratura 2020, che al contrario del Pallone d' Oro (quindi scippato a Lewandowski) non si è fermato, e alla notizia la nostra reazione è stata quella di tante, troppe volte: mai sentita nominare. Non c' è il compiacimento dell' ignoranza, ma l' osservazione che a questo giro era il turno [' ]
Gundam è quasi realtà
Quando nel 1980 esordì su Telemontecarlo la serie animata Gundam rimanemmo stregati immediatamente dalla sua epica sigla. Scritta da due nomi importanti del panorama musicale italiano come Andrea Lo Vecchio e Detto Mariano e interpretata da Peter Rei (alias Mario Balducci), era talmente evocativa che ancora oggi bastano i suoni iniziali per riportarci indietro di [' ]
Nessuna nostalgia di Wembley e San Siro
Vent' anni fa, il 7 ottobre del 2000, si è giocata l' ultima partita nel vecchio Wembley: significativo ma anche casuale che sia stata Inghilterra-Germania, per le qualificazioni al Mondiale 2000. Vittoria tedesca con gol di Hamann e dimissioni da c.t. inglese di Kevin Keegan, prima dell' inizio dell' era Eriksson. Questo pretesto storico per dire che nessuno, se [' ]
Hot for teacher, gli anni Ottanta dei Van Halen
La morte di Eddie Van Halen ha colpito milioni di persone in tutto il mondo: molte in grado di entrare nelle pieghe del suo tapping, molte altre (come noi) semplici fan dell' hard rock anni Ottanta dei Van Halen, arrivato fin quasi ai giorni nostri fra sei cambi di formazione che alla fine avevano riportato insieme [' ]
Roma a meno 204 milioni
La Roma ha chiuso la stagione 2019-2020 con una perdita di 204 milioni di euro, come ha comunicato lo stesso club giallorosso dietro richiesta della Consob. Insomma, un disastro. Tutta colpa del Covid? Facciamo subito la domanda e diamo subito la risposta: no, perché a dicembre 2019 la perdita stimata era di 87 milioni, poco [' ]









