Cucina

  • preview

    I migliori ristoranti di Milano

    Quali sono i migliori ristoranti di Milano? La risposta è difficile, perché il concetto di migliore dipende da vari parametri (qualità delle materie prime, creatività, servizio, prezzo, ambiente, eccetera) e dall' importanza che diamo a questi parametri in un determinato momento. La risposta è difficile anche perché nessuno in tempi recenti è stato davvero in nemmeno [' ]

  • preview

    Come si fa la fonduta?

    Come si fa la fonduta? Argomento appassionante. Chi non ha in fondo a un armadio polveroso un set da fonduta, regalatogli magari per le nozze o acquistato in qualche negozio di casalinghi in offerta, e rimasto inutilizzato? Complice una vacanza in Valle d’Aosta ne parliamo volentieri, considerato che si tratta di un piatto che spunta [' ]

  • preview

    Nutella o Pan di Stelle?

    Quella fra Nutella o Pan di Stelle è diventata l' ennesima scelta di una vita sempre più difficile. La Nutella della Ferrero è considerata la crema spalmabile per eccellenza. Da generazioni è una sorta di feticcio che va oltre il gusto, le diete e l' immaginazione delle persone. Nutella è infatti sinonimo di crema alle nocciole, al [' ]

  • preview

    Come si fa la carbonara?

    Come si fa la carbonara? E con quale tipo di pasta? E poi, si usa il guanciale o la pancetta affumicata? Olio o burro? O entrambi? Pecorino o Parmigiano, o addirittura un loro mix? E l’uovo va messo a crudo? Per chi ha deciso di fare la carbonara, come piatto rapido o improvvisato, queste domande [' ]

  • preview

    Giulio pane e ojo, romani senza fare i romani

    Aprire un ristorante di cucina romana a Milano può essere scontato, ma non lo era nel 1999 quando è iniziata l' avventura di Giulio pane e ojo. Che da quell' epoca grazie all' impegno della famiglia Ranucci è una solida certezza in mezzo ad altri locali romani di qualità e a molti altri improvvisati, all' inseguimento di una delle [' ]

  • preview

    Quali mele per lo strudel?

    Quali mele per lo strudel? Per chi non compra gli strudel già pronti, compresi quelli surgelati (così facili da cuocere per fare bella figura, finché non si sono assaggiati quelli artigianali) è la domanda che ogni buon cuoco dovrebbe farsi quando vuole preparare uno strudel. Questa anche considerata la vasta scelta di mele offerte sul [' ]

  • preview

    Antica Osteria Magenes, partendo dalla Lombardia

    L' Antica Osteria Magenes sfata molti luoghi comuni della ristorazione, primo fra tutti che la rivisitazione dei piatti tradizionali sia fredda e troppo cerebrale. Siamo un po' fuori Milano, lungo il Naviglio Grande, a una mezzora da San Siro, ma è una mezzora di auto sulla Vigevanese che vale davvero la pena fare superando i vari [' ]

  • preview

    Trapizzino, Roma ha vinto (almeno a Milano)

    Prima di parlare di Trapizzino, ennesimo caso di successo della cucina romana a Milano, bisogna spiegare che cosa sia il trapizzino: in pratica una pizza bianca che viene tagliata, ripiegata e servita a triangolo, dopo essere stata riempita con ingredienti a scelta. Lo street food prima che il concetto di street food diventasse fighetto, ma [' ]

  • preview

    This is not a sushi bar, influencer e conti che non tornano

    Molti lettori di Indiscreto, in questo caso non stiamo scherzando, ci chiedono più recensioni di ' Pagando il conto' , quindi usiamo questo post per una risposta cumulativa: nel 90% dei posti di Milano, o anche di altre città ma la rubrica è sui nostri ristoranti di Milano, non torneremmo una seconda volta e quindi nemmeno gli [' ]

  • preview

    Quale pasta mangiare?

    Quale pasta mangiare? È questa la domanda a cui ormai, fra trasmissioni di cuochi e manie salutiste, viene sempre più spesso fatta ai motori di ricerca. E non parliamo solo del tipo di pasta, che siano spaghetti, penne o maccheroni, ma anche della sua composizione. Quindi dal grano duro alla pasta all’uovo, dal senza glutine [' ]